viaggiando per il web noto che nelle specifiche degli alimentatori (e in particolare dei finali) si riporta
classe A\B
classe A
classe D
ma quali sono le reali differenze in termini di prestazioni e di resa soora all' ascolto?
grazie mille :(
Visualizzazione Stampabile
viaggiando per il web noto che nelle specifiche degli alimentatori (e in particolare dei finali) si riporta
classe A\B
classe A
classe D
ma quali sono le reali differenze in termini di prestazioni e di resa soora all' ascolto?
grazie mille :(
i primi 2 miei giudizi miei valgono come linea di massima in quanto va sempre verificata la bontà del progetto e non solo la classe di funzionamento, il terzo giudizio è secco.
classe A\B =mediamente buona/alta qualità
classe A =mediamente alta qualità
classe D =schifezza
esiste google: http://it.wikipedia.org/wiki/Amplifi...elettronica%29
grazie mille
Classe A [modifica]
Amplifica il 100% del segnale, nel caso di una sinusoide l'angolo di conduzione è di 360°. Con questa tecnica vengono realizzati amplificatori per bassa frequenza, media frequenza e alta frequenza. l'efficienza teorica massima del 25% ne limita l'impiego solo alle basse potenze.
Classe D (equivalentemente Classe S) [modifica]
Amplificatori a commutazione che amplificano un segnale digitale. l'efficienza teorica è del 100%. Data la massima efficienza il loro uso è nell'elettronica di alta potenza. Spesso sono usati come amplificatori audio ma hanno bisogno di un modulatore d'ingresso PWM e di un circuito integratore d'uscita che ne limita la banda passante superiore.(http://it.wikipedia.org/wiki/Amplifi...elettronica%29)
da quello che leggo qui la differenza tra questi due è che interviene il PWM che degrada il segnale? o è l' intera tecnologia che utilizza che da una resa sonora peggiore rispetto alla classe A?
cmq in sostana è melgio evitare finali che utilizzano classe D e preferire quelli con una classe A\b?
che casino :D
Sarà, ma a me sembra una grossa stupidagine.Citazione:
classe D =schifezza
Ciao.
significa che hai poca esperienza in materia di hi-fi e confronti con questi aggeggi
ma alcuni OPERATORI che entrano nei Forum nelle varie discussioni,sono un po Saccenti:incazzed:
Pensano di essere il verbo,ed ogni cosa detta da altri è sbagliata:nono:in un settore,questo,dove contano molto le sensazioni personali e soprattutto le EMOZIONI.
C'è chi adora lo ''stato solido'' chi le ''valvole''.Non si piuò denigrare nessuna delle due tipologie.
Amplificazione A/B e in classe D entrambe hanno pregi e difetti;quelli che per me possono essere i pregi,possono essere difetti per altri.
Ma basta su..con questi ''DICTAT''!
Ovviamente il diritto di replica è lecito,però sappiate che non risponderò perchè sono contrario a sterili polemiche sui Forum;non sono costruttive e non portano a niente.
P.S.:Posso capire,per esempio,che le prime Amplificazioni in classe D della SONY non erano proprio il massimo della musicalità;ma da qui a dire che la CLASSE D è una schifezza....mi sembra esagerato!!
@ antonio leone
Prova ad ascoltare, se puoi, il finale Rotel RB-1562: mi piacerebbe un tuo parere.
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
:D :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Ma cosa proponi Avenger....:confused: dai è una schifezza!!!:D :D
hai capito bene è una schifezza, se a te piace tanto la classe D comprala:O
Ho poca esperienza ma almeno non dico stupidagini!Citazione:
significa che hai poca esperienza in materia di hi-fi e confronti con questi aggeggi
Anche i moduli dell'hypex sono una schifezza?
Ciao.
da come scrivi sembra quasi che mi fai tu un piacere a scrivere e non io a darti il diritto di replica......visto che poni la mia idea come il diktat anteponendo un ""Basta"" rafforzativo.......ma chi sei?Citazione:
Originariamente scritto da ARGENTO
Comunque, già dal commento sulle valvole e sui transistor fai capire di come la sai lunga la cosa tanto che avremmo sì bisogno della tua enorme cultura dell'Hi-fi per capire di cosa stiamo parlando,poi puntualmente la si butta sul personale,sui gusti e quant'altro,tipico argomento di chi non ha argomenti.
Chiaro_scuro a che modelli dell'hypex ti riferisci?:)