Adeo Multiformat o Biformat... esperienze? considerazioni?
ciao,
per problemi di spazio massimo disponibile, e distanza minima di visione, ho una situazione dove con un formato 16/9 ho una dimensione di immagine che mi soddisfa mentre in 2,35:1 l'immagine la trovo un po' piccola :(
sto pensando ad un tensionato, anche se io sono abbondantemente sotto i 3mt, perche' ritengo molto importante la cornice nera intorno all'immagine e non vorrei vedermela "mangiata" dalle classiche orecchie dei non tensionati
ho messo gli occhi su
- Adeo Biformato Tensio... potrei avere bordi neri abbondanti intorno al 16/9 (usato sia per HD che per up-SD)... usare il 16/9 anche per il 2,35:1 quando vedo immagini SD upscalate... avere un secondo telo 2,40:1 (;) ) da usare per film HD nativi formato panoramico rinunciando an un po' di bordo laterale ed aumentando un po' anche l'area di visione in altezza (anche se non molto)
oppure
Adeo Multiformat Tensio... che pero' mi convince meno... costa sicuramente un botto di piu' e mantiene la base di proiezione invariata :( ... in pratica da solo una mascheratura variabile a piu' posizioni ma non permette di incrementare l'immagine nel formato panoramico
che ne pensate?... suggerimenti e/o considerazioni?... esperienze con questi prodotti?
p.s. al momento, ma sono ancora in test, ho 180 x 101 con distanza di visione minima di 2,8mt