Presa a muro per surround
Ciao a tutti.
La mia idea è non aver cavi voltanti e fare una cosa più definitiva possibile.
Dunque: dall'amplificatore esce il cavo audio che va alla presa a muro dove ci sono dei morsetti, passa per la canaletta a muro e finisce ad un'altra presa analoga, poi con un'altro cavo si aggancia al diffusore.
Questo per le casse del surround.
E' ideale fare una cosa del genere o si perde tanto segnale?
Prima di fare l'acquisto delle prese (che non costano poco) volevo un consiglio da voi esperti.
Come impianto avrò un Onkyo 6305 e per ora con il kit allegato, ma in futuro non escludo il passaggio a diffusori più performanti.
Grazie!