Visualizzazione Stampabile
-
Panasonic o LG
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare un televisore nuovo ma sono indeciso.
La tecnologia so che sarà plasma,ma lo spazio a disposizione è al massimo 120 cm quindi ero orientato o verso il 46s20 della Panasonic o verso LG che ci starebbe nel taglio da 50 pollici ma non so quale.
Distanza di visione 2.5/3 m
Visione 50% SD, 35% dvd/dvx, 15% materiale HD per ora,ma vorrei aumentare la percentuale di hd
Budget max 800€
Cosa mi consigliate?
-
Senza ombra di dubbio Panasonic! ;)
Il G20 sarebbe stato l'ideale (ma si sale di prezzo di circa 150 euro sul 46"). Penso che tra qualche settimana scenderà di prezzo dato che usciranno i nuovi modelli, quindi io ci farei un pensierino. Comunque anche l'S20 è un ottimo tv. :)
-
Io invece ti dico LG: le dimensioni contano!
Alla tua distanza un 50" è più indicato e grazie alla cornice sottile degli lg puoi mettere un 50" lg più o meno nello stesso spazio occupato da un 46" panasonic.
Immagino che il tuo budget sia intorno agli 800 €, quindi puoi prendere un 50pk350 (che costa meno) o un 50pk780 (che costa qualcosina in più).
-
Grazie mike per la risposta,in effetti ero orientato di più verso panasonic anche io,ma è anche vero come dice bobgeldof che le dimensioni contano.
Comunque per aspettare qualche settimana non c'è problema perchè non è urgente.
Mi piaceva il 50pk780 e anche se sforo di qualche euro non c'è problema.
Domanda: quale dei due ha il vetro che riflette di più?
E a ritenzione c'è tanta differenza?
-
Io possiedo sia lg che panasonic,se devi guardare maggiormente fonti sd vai con lg,monta uno scaler migliore,il panasonic per le fonti sd non è un gran che,anche se in hd lavora meglio..
Come riflessione il panasonic vince alla grande (contro il pk350 che è quasi uno specchio...il modello superiore non l'ho provato)
La ritenzione se la giocano alla pari,basta farci attenzione e se compare qualcosa,con un po di zapping si risolve se la cosa non è grave..
Da evitare per le prime 100 ore la modalità dinamica per panasonic e la vivace per lg..
-
Il Panasonic riflette molto di meno. Io so che gli LG soffrono di più la ritenzione rispetto ai Panasonic che già sui modelli più vecchi ne soffrivano poco. Ma come sempre basta cambiare per un pò il canale e tutto sparisce! ;)
-
Preferirei non riflettesse tanto perchè sara una tv che verra guardata anche di giorno,quindi meglio panasonic.
Però d'altra parte guarderei più materiale SD che HD,almeno per adesso,
quindi resto ancora nell'indecisione.....:cry:
-
Guarda, sul V20 il digitale terrestre rende molto bene (molto meglio del mio plasma Panasonic HD Ready di 3 anni fa in firma che a rigor di logica si dovrebbe vedere meglio su fonti SD, ma non è così). Il G20 è quasi lo stesso tv ma con neri meno profondi, per cui il mio consiglio è di andare tranquillo sul G20! ;)
Tieni conto che la differenza tra V20 e G20 è meno di 200 euro.
-
Anche io sono indeciso tra Panasonic e LG
ed anche io come molti ho il problema dei 120 cm, piu' per una questione estetica che per una costrizione fisica..
Il problema e' che con LG riesco a mettere un bel 50" mentre con Panasonic, allo stato attuale non posso permettermi piu' di un 46".
Se avessero fatto il 46v20 sarei stato a cavallo ma purtroppo esiste solo la serie VT20 (io del 3d non so che farmene) e quindi sono indeciso se spendere qualcosa in piu' e portarmi a casa il 46vt20 ( che so essere un gran bel TV) oppure andare su di un LG, magari il pk980 od il PX950N, che non conosco pero', e che non saprei come escono dal confronto con Il pana..
Tra l'altro lk'estetica LG e' a mio modesto parere migliore, ma non vorrei che a marzo anche Panasonic a livello estetico si dia una bella regolata e riuscissi a far rientrare un bel 50" Pana nei famosi 120cm. :D
Saluti a tutti
-
I nuovi plasma Panasonic presentati a gennaio sono molto più belli di quelli attuali, però le specifiche delle dimensioni e dei tagli per l'Italia devono ancora uscire. Comunque il V20 dal vivo è molto più bello che in foto! ^^
Per quanto riguarda il confronto plasma Panasonic e plasma LG: in SD c'è chi dice che gli LG rendono meglio (ma io e altri come me sostengono il contrario). In HD non c'è paragone e i Panasonic sono su un altro pianeta. ;)
-
Lo sapevo, il prb e che dovrei scegliere il VT20 od il G20, visto che il 46" non esiste nella serie V20, (ma perche' poi!!!??)
Tra i due c'e molta differenza nella resa in 2d??
Fate conto che io lo utilizzero' prevalentemente con sorgenti quali sky-hd (sport e cinema) e PS3...
Grazie a tutti in anticipo
-
La differenza tra V20/VT20 e G20 è nel livello del nero, nell'audio (il G20 non ha il terzo altoparlante), nella chiavetta wi-fi (inclusa nella scatola del V20 e non in quella del G20 dove è acquistabile a parte) e nel design. Tieni conto che sul G20 anche senza il nero del V20, c'è comunque un nero più profondo rispetto ai plasma delle altre marche. ;)
-
Hai pensato ai plasma samsung serie 5 o 6 pannello versione c
A breve usciranno le versioni D delle suddette serie che saranno ancor meno ingombranti
-
Per adesso non ci stiamo con il taglio da 50" perchè è più grande e un taglio da 46" non lo fanno.
Comunque per adesso ero orientato più su panasonic,vediamo se aspettando si abbassano un pò i prezzi e vediamo.
-
Da possessore di plasma hdready sia panasonic che LG posso dirti che l'LG ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Però presenta un odioso effetto banding, e colori più spenti rispetto a panasonic.
Se settato a dovere, anche il plasma più scarso Panasonic ha una resa cromatica sbalorditiva.