Visualizzazione Stampabile
-
Info neofita :(
Ciao come sapete sono nuovo...
Ho gia fatto ricerche su google e sul forum senza trovare qualcosa da leggere e studiare.
Fino a qualche settimana fà,non avevo nemmeno la piu pallida idea,di come e cosa è fatto un impianto home theatre...
Piu leggo questo forum è piu mi faccio domande ed è qui che ve li propongo ( NOn sò se è la sezione giusta)
Videoprocessore, qualcosina ho letto..Qualè il suo scopo? Come lo si collega?
Sintoamplificatore, anche qui qualcosina ho letto...Stesse domande del Videoprocessore.
Le casse 5.1 le si collegano al Sintoamplificatore? O dove?
Videoprocessore e sintoamplificatore lo si possono collegare insieme?
Per ora è tutto...Grazie mille e spero che m i rispondiate,anche se per voi queste cose sono scontate.
-
videoprocessore: serve a processare appunto l'immagine ricevuta da una sorgente qualunque in modo da poterne migliorare il risultato attraverso filtri di vario tipo o scaling.
sintoampificatore: serve principalmente ad amplificare e codificare il segnale audio in entrata da una sorgente qualunque e a gestire più sorgenti video contemporaneamente semplicemente selezionando l'ingresso da te scelto.
In alcuni casi (ma si parla di sinto di livello alto) può processare l'immagine quasi, ripeto quasi, come un videoprocessore.
casse 5.1 non è la definizione corretta, io direi diffusori in configurazione 5.1, ovvero 5 diffusori e un subwoofer. Si collegano solitamente al sintoamplificatore che deve essere scelto appunto in base al tipo di configurazione desiderata (2 canali - 2.1 - 5.1 - 7.1 - ecc).
Per i collegamenti si collega la sorgente (un lettore dvd/blu ray o un media player/pc) al videoprocessore, poi da questo puoi o collegare il segnale video direttamente ad un tv/vpr e l'audio al sinto oppure collegare il tutto al sinto.
Spero di esserti stato d'aiuto nonostante abbia riportato solo i fondamenti necessari :)
-
Grazie mille mi sei stato molto di aiuto :)