Cosa compro ??
1. Marantz CD6003 (400 Euro) + Panasonic BD (150 Euro)
o
2. Marantz UD5005 (500 Euro).
Insomma.. meglio "dedicati" o meglio "universali" ?
Il tutto per un sistema con :
Denon PMA 2000AE + Yamaha 667 + SF Toy Tower
Visualizzazione Stampabile
Cosa compro ??
1. Marantz CD6003 (400 Euro) + Panasonic BD (150 Euro)
o
2. Marantz UD5005 (500 Euro).
Insomma.. meglio "dedicati" o meglio "universali" ?
Il tutto per un sistema con :
Denon PMA 2000AE + Yamaha 667 + SF Toy Tower
Separati anche se il tuo ampli meriterebbe di più come lettore CD ;)
meglio dedicati!
prenditi il 6003 credimi per quello che costa è un piccolo gioiello!
Poi se ci deve vedere anche i film allora la storia è diversa, ma per ascolto puro di musica stai sul CDP dedicato
ok... ho problemi di spazio, ma vedro' come risolverli. (colpa del mastodontico Denon PMA 2000AE, appena comprato usato, che mi occupa 50% del mobile hifi..)
Scusate...altra domanda:
Per un orecchio non allenato come il mio.. il tipo di cavo analogico Lettore CD - Integrato Denon fa differenza ? Devo investire o posso comprarlo al ....supermercato ?
Inoltre devo collegare in cascata , in analogico, anche lo Yamaha, per pilotare dei diffusori per la Zona 2. .. quindi altro cavo. Visto che si tratta di piccoli diffusori.. almeno qui posso prendere un cavo economico.. ?
anche se la cavatteria deve ricoprire il 10%, questa percentuale deve essere quantomeno buona, specialmente il cavo di segnale che serve per la sorgente (CDP)
Per il fatto del supermercato faccio finta di non aver letto :D
Ma ci sono due scuole di pensiero... i cavoscettici ed i credenti... consiglio di fare delle prove in merito
Le prove di cui sopra, falle dopo ore di scolto del tuo impianto(con cavi da pochi euro-tipo G&bl-); solo cosi' ti accorgerai come va il tuo impianto e quali cavi comprare successivamente.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
:D faccio finta di non averlo detto.
Ok.. inizio con qualcosa tipo :
http://www.pixmania.com/it/it/751204...ui&from=kelkoo
e poi vedo...
@Sonus: hai ascoltato il lettore cd6003?
oppure guarda qui: http://www.cavionline.com/cavi-audio-c-21.html
si Sonus i Monster come inizio vanno bene, oppure come l'amico scubi ti ha consigliato vai sul link che ti ha postato... che tra l'altro conosco e sono persone serie :)
Ok.. seguo alla lettera i maestri :) . Ne ho visto uno da €24,02 da 0,7 m sul sito Cavionline.... vada per questo.
facci sapere Padawan :p
Io per esperienza ti posso dire che inizialmente avevo collegato il mio ampli al lettore CD che vediin firma con un cavo RCA economico della G&BL ed il suono era piatto senza profondità e ambienza....poi ho collegato le 2 elettroniche con il Monster Cable M850i che sta intorno ai 100 euro e si è aperto un mondo nuovo.....la differenza era percettibile anche per un sordo!
Sicuramente tra quelli menzionati cd6003.
Per i cavi ........ se hai elettroniche in grado di farti sentire la differenza (come dice doraimon) la sente anche un sordo a patto di essere in grado di mettere a punto l'impianto
Ritengo comunque che il tutto debba avvenire per gradi ..... infatti posizionamento diffusori smorzamento vibrazioni lettore e tweaking vari debbano (per chi non ha molta esperienza) venire prima dell'adozione di cavi di un certo livello.
Non sono molto d'accordo sull'ordine di priorità...se hai un cavo che ti tappa il suono puoi fare tutti gli spostamenti che vuoi sempre tappato rimane e inoltre ti disorienta anche nel posizionamento.
Per me quando parliamo di 2ch 100 euro per il cavo di segnale e 100 per quello di potenza vanno messi in preventivo senza se e senza ma a maggior ragione se ci sono in ballo elettroniche che superano i 1000 euro di costo.
Mi aspettavo questo intervento ........ hai ragione mi è sfuggito di dire -poichè per me è scontato- che occorra comunque partire da un livello adeguato (che generalmente corrisponde alla cifra da te menzionata ...... ma si potrebbe anche optare all'inizio per l'autocostruzione) e spendere cifre maggiori quando si riesce ad individuare il "carattere dell'impianto" poichè come tu ben sai anche il cavo introduce delle "colorazioni" del suono che potrebbero non addicersi all'impianto sul quale si agisce ed è un peccato spendere troppo quando poi non si va nella giusta direzione. ;)