Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto proiettore
Salve a tutti sono nuovo del mondo proiettori, posseggo un lcd samsung 40 full hd, ma vorrei cambiare...
Solo che non ne so nulla e vorrei capire se almeno con i top di gamma dei proiettori si raggiunge la nitidezza e qualità degli lcd e simili...dico questo perchè i proiettori che ho avuto modo di vedere perdono molto in qualià rispetto ai normali tv... scusate per le eventuali inesattezze ma non ne so molto..io ho sky hd e guardo i blu ray, quindi cerco la qualità, mi bastano anche 100 pollici
ho visto che ci sono varie sezioni, 3lcd, ecc qua, che differenze ci sono? cosa è meglio in termini di qualità?
-
Non puoi paragonare un TV-lcd ad un vpr, sono 2 cose diverse.
Già con mille euro hai vpr che come nitidezza sono al TOP come full HD e non temono confronti con nessun televisore in commercio.
dico questo perchè i proiettori che ho avuto modo di vedere perdono molto in qualià rispetto ai normali tv
Puoi dirmi quali sono i vpr che hai avuto occasione di visionare?
Cosa intendi per qualità? Colori? Nero? contrasto?
I vpr godono di un ottima colometria, e possono un pò risentire di un nero un pò scarso.
Ma se ti butti su vpr dai 2000 euro in sù, non c'è televisore che tenga.
Sul discorso tecnologia, non saprei quale consigliarti come "migliore"
Sono tutte e tre valide tecnologie.
Io ti direi che se spendi poco è meglio un dlp.
Se spendi oltre i mille euro è meglio puntare su un lcos o un lcd.
Comunque opinione personale.
I dlp si può guastare la ruota colore e butti via tutto. (la riparazione è troppo alta)
Gli lcd posso bruciarsi i pixel ma, anche se si brucia qualche pixel, non te ne accorgi e qui già andiamo meglio.
I lcos sono una tecnologia derivata dagli lcd, non la conosco bene, ma personalmente ho avuto l'occasione di vedere un vpr coi miei occhi ed era uno spettacolo.
Poi aggiungi che la lampada ha la sua durata, e si può bruciare.
Però 100 pollici sono una vera soddisfazione per gli occhi.
-
io parlo di nitidezza, e il fatto che si vedano i pixel anche da distante, ne ho visti un pò in alcuni pub-locali, ed erano tutti così... però mi fido di quello che dici, e il telo? come deve essere? nero-bianco? costo? il proiettore lo metterei a 4 metri dal muro, basta per 100 pollici?
-
http://www.hitechstore.it/index.php?...1&cid1=93&mid=
e questo cos'è? scusate le mille domande, e grazie a chi mi spiegherà...
-
Il link che hai postato non è altro che un panello che ovviamente è fuori dalla portata di molti per il prezzo troppo alto.
Io dico che sono prototipi, perchè nessun va a spendere un patrimonio per un panello del genere. Sono belli, validi, ma costano parecchio.
e il telo? come deve essere? nero-bianco? costo? il proiettore lo metterei a 4 metri dal muro, basta per 100 pollici?
Da 4 metri con un vpr non troppo costoso ti fa un bel 100 pollici, col mio vpr da 1000 euro mi sono fatto una base schermo da 240x140
Il telo: se lo prendi bianco in pvc hai colori brillanti e un buon guadagno in termini di proiezione, il grigio lo si prende quando si vuole avere un contrasto maggiore (neri più marcati) sacrificando un pò la brillantezza dei colori e la luminosità.
E' solo una scelta personale e basta.
I costi del telo: dipende se lo vuoi motorizzato, a cornice o al metro e poi ti arrangi a farti uno schermo.
Il telo al metro ti può costare meno di 100 euro
Motorizzato arrivi anche ai 600 euro
A cornice, cioè kit da montaggio ti costa sui 300/350 euro.
Hai pensato a quale vpr acquistare?
-
no non ne ho idea, perchè tra le varie tecnologie non so come orientarmi, io ricerco nitidezza e qualità dell'immagine, sai indicarmi?
-
La nitidezza la puoi trovare in un vpr come il mitsubischi hc 3800 - optoma hd 20 - vpr come il sony hw 15 vpr epson.
Tutti i vpr full Hd sono di una nitidezza mostruosa, cambia solo il fatto che più spendi e più hai un "nero" più corposo e profondo.
Per farti veramente un idea devi andare da un rivenditore autorizzato e vedere con occhio un vpr in funzione, quelli dei pub sono ciofeche.
Solo vedendo un vpr full-hd coi tuoi occhi puoi capire di cosa parlo.
Qui ci sono rivenditori di vpr dlp:
http://www.mitsubishielectric.it/vis...Mitsubishi.pdf
Fatti un idea, vai a vederne uno di persona.
-
quindi mi consigli i dlp? purtroppo nessuno di questi rivenditori è almeno a 50 km da me...
-
ah altra cosa il telo deve essere 16/9 come i tv? o è meglio in altre proporzioni, i vpr hanno abbastanza uscite hdmi? perchè io ho bisogno di 2 uscite
-
Vediti anche qualche lcos, sono ottimi.
Fatti un giro nella sezione lcos e leggi un pò di thread.
Ciao.
-
Piccolo OT, Tomalo non potresti usare il comando "cita" quando quoti un messaggio, così come fai adesso a volte si fa fatica a capire se stai quotando o se vuoi evidenziare una parte delle frase.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da rick81
ah altra cosa il telo deve essere 16/9 come i tv? o è meglio in altre proporzioni, i vpr hanno abbastanza uscite hdmi? perchè io ho bisogno di 2 uscite
Ok, ecco fatto. :)
Allora, il telo lo puoi prendere anche quadrato purchè sia largo abbastanza per proiettare in 16/9 - ma esteicamente non è il max.
E' sempre meglio averlo in 16/9
Ci sono vpr con più di una uscita hdmi, ma non ricordo bene i modelli forse l'epson tw 3200/3600 - non ricordo però... vai a vedere il modello.
-
Grazie mille, gentilissimo. :cincin:
Confermo il parere sul telo, meglio un 16:9 (c'è qualche "matto":D che ce l'ha addirittura in 2,35:1)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rick81
io ricerco nitidezza e qualità dell'immagine, sai indicarmi?
I vpr nei pub non sono MINIMAMENTE un punto di riferimento. Magari sono 800x600 collegati in composito....
I vpr di cui ti hanno parlato, mitsubishi HC3800 o anche meglio, il nuovo HC4000, stracciano qualsiasi TV (ecco magari non i vecchi Pioneer Kuro....)
-
ho visto il 4000 ma ha solo una presa hdmi, come posso ovviare il problema? io ho mysky hd e il lettore bluray da collegare al vpr