Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
Ciao a tutti,
venerdi scorso UPS mi ha consegnato la HOLO3D e la sera stessa, grazie ai pazienti consigli di LucaV, che ringrazio, l'ho installata sul PC, ho collegato ad essa il mio DENON 2800 in Component interlacciato ed il decoder XSAT in S-Video, e poi, con cavo VGA ho collegato il Panny PT100 e successivamente il Plasma NEC 42MP2.
Lasciando tutte le regolazioni della Holo in default, il risultato era già semplicemente strabiliante, come se al piccolo Panny qualcuno, nella notte, avesse installato una matrice da 1280x720 anzichè la sua piccola 856x480.
Ciò che mi ha subito colpito è stata una maggior nitidezza delle immagini, molto più contrastate, definite e luminose di quanto avessi mai visto sia nel Panny, sia nel Plasma, e tengo a precisare che il mio parametro di riferimento era col collegamento precedente in HTPC, e non uno qualsiasi.
Uno spettacolo per gli occhi, nessuna incertezza e massima risoluzione in tutti i frangenti, anche, anzi soprattutto, con il segnale ed il collegamento teoricamente peggiori, ossia il decoder sat in S-Video, dove la differenza riscontrata sulla qualità d'immagine è ancora più macroscopica.(Poi ho letto che quasi tutti i canali vengono trasmessi con risoluzione 540x576 oppure 480x576, il che la dice lunga sulla qualità).
Le regolazioni che consente di fare la Holo sono innumerevoli, e tra quelle che consentono la regolazione dei parametri d'immagine, a mio parere quelle che fanno veramente la "differenza" rispetto anche ai migliori overlay in circolazione (vedi ATI), sono il "Black Level" ed il "white Level", i quali, in aggiunta ai controlli su Contrasto e luminosità, permettono da soli di regolare e migliorare sia i bianchi che i neri senza che la regolazione dell'uno interferisca su quella dell'altro, una vera manna dal cielo!!!
Bene, abbassando di qualche step il livello dei neri, anche il Panny stesso si stropiccia gli occhi, e la regolazione è talmente accurata e precisa che diventa persino inutile il filtro ND2 che avevo applicato all'ottica.
Praticamente non ho fatto altri tipi di regolazione, solo ridotto il punto di nero, tutto il resto in default, ed il risultato è assolutamente straordinario!!
Nonostante il Denon 2800 avesse una qualità complessiva non trascurabile, il binomio con il PC lo trovo senza dubbio vincente, al punto che anch'egli sembra tornato a nuova vita, inoltre, sfruttando tutte le caratteristiche dell'HTPC si hanno la qualità, la praticità e la comodità dell'utilizzo di un player da tavolo, con l'aggiunta di un telecomando per la HOLO che in tempo reale modifica qualsiasi parametro possibile. STRABILIANTE!!
Se oggi la mia soddisfazione è così grande, questo lo devo ovviamente a tutti voi che ne avete argomentato nel Forum, e di questo vi ringrazio e ve ne sarò sempre grato, mentre a Luca riservo un grazie in più per la tolleranza dimostratami.
a presto
stefano61
Ciao Steve...puoi capire quanto sono contento !!