DLP con Matrice 1024 x 768
Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
Ciao
Re: DLP con Matrice 1024 x 768
Citazione:
Ent ha scritto:
Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
Ciao
Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.
Semplice vero?
Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768
Citazione:
Paolox ha scritto:
Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.
Semplice vero?
Prima viene "ri-trasformato" in RGBHV se non lo è già in partenza. ;) :p
Comunque ... quasi "banale" direi ... :D :D
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768
Citazione:
Paolox ha scritto:
Semplice, viene deinterlacciato ...
Un momento: lui ha chiesto come viene trattato un segnale progressivo. Che è già deinterlacciato ;)