Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio HT 200€
Ciao a tutti, volevo un consiglio per quanto riguarda un home teatre 5.1. Ho comprato da poco un tv 3d led samsung + lettore bluray samsung e vorrei montargli un home theatre giusto per avere una qualità audio migliore. Il mio budget è abbastanza limitato ovvero 200€.. ma tanto non mi interessa qualcosa di professionale.
La mia idea (dato che di HT non ne capisco niente) era di prendere un samsung e ne ho già visti qualche modello tipo il C550 o C450.. voi cosa mi consgliate?
-
Aspettare e aumentare il budget. Con quella cifra non prendi niente di interessante, non riusciresti a usare le codifiche Tru-hd sia DTS che DD con quei due sistemi ed avresti problemi di connessione tramite HDMI. Oltre al fatto avresti due lettori.
Ad esempio è meglio un sistema composto da Onkyo TX-SR308 (259 euro) piu JBL SCS 178 (232 euro). Imho.
Saluti Frasca.
-
Quoto Frasca, il budget è davvero troppo limitato. Ho visto al Mediaworld un kit ampli + casse Onkyo a 399 euro (che è ottimo per iniziare). Forse trovi qualcosa tipo Kenwood a meno (penso 299), ma ovviamente non aspettarti miracoli..
-
Premettendo che i sistemi "all in one", soprattutto quelli di fascia bassa, hanno una pessima resa e pressochè nulla versatilità, e considerando che sei già provvisto di lettore BluRay, con un piccolo sforzo in più ti consiglierei di prendere il sistema YHT-292 di YAMAMA (sinto + speakers):
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
Lo si trova facilmente in giro intorno ai 250€ (se in offerta anche a meno)
;)
-
A sto punto allora meglio aumentare il budget.. com'è il pioneer VXS-519? Lo vendono in offerta da euronics a 349€ e ne parlano bene. Voi che dite?
C'è tanta differenza rispetto al VSX-520 che costa 399€?
-
Ho sentito lo yamaha YHT-292 e sinceramente l'ho trovato piuttosto penoso poi come sempre va a gusti.
Io ti consiglio vivamente di aumentare il budget e soprattutto di lasciar perdere i kit samsun, LG etc... per darti l'idea è come voler comperare un mezzo di locomozione e si sceglie di prendere un monopattino... bah fate vobis :) a samsung lasciagli fare i tv (se non parliamo di quelli di fascia bassa che in molti casi son pessimi anche quelli...)
-
X Piscoroma.
Il Pioneer VXS-519 per te non va bene, non lascia passare il segnale 3D. Devi andare sul VXS-520 che è 3d.
Saluti Frasca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Frasca_
X Piscoroma.
Il Pioneer VXS-519 per te non va bene, non lascia passare il segnale 3D. Devi andare sul VXS-520 che è 3d.
Saluti Frasca.
Ma se collego il blueray alla tv e la tv all'ampli?
-
Perdi le codifiche audio del Blu-ray, da quel che ne so.
PS I quote integrali sono vietati da regolamento, e sono inutili se si risponde appena dopo.
Saluti Frasca.
-
vai di soundbar,non te ne pentirai.;)
-
No preferisco avere le casse separate piuttosto che la soundbar in modo da avere il suono più distribuito. Quindi mi confermate che se collego il bluray alla tv e la tv all'amplificatore perdo le codifiche audio del bluray?
-
secondo me se colleghi il bluray alla tv con hdmi e il bluray all'ampli con cavo ottico non perdi le codifiche. Con l'hdmi veicoli il segnale video dal bluray al tv e con l'ottico veicoli l'audio, con tutte le codifiche, dal bluray all'ampli.
ciao ;)
d
-
E' vero così potrebbe funzionare!
Ma nel complesso è un buon amplificatore questo?
-
Per amor di precisione.
Se colleghi il lettore all'ampli tramite il collegamento S/PDIF (ottico o coasssiale) puoi usufruire dell'audio dei BD, ma solo limitatamente ai "vecchi"formati DTS e DolbyDigital, come quelli dei DVD, mentre non puoi veicolare quelli nuovi tipici dei BD, ovvero il DTS-HD Master e Dolby True HD, per i quali è tassativo passare dalla HDMI.
Bisogna però anche dire che per un impianto della classe di cui stiamo parlando, economica direi, la cosa non ha molta importanza, poichè per poter fruire appieno delle nuove codifiche è necessario avere impianti di almeno un ordine di grandezza superiore.
Ciao