Visualizzazione Stampabile
-
Nikon d90 o Canon 500d?
Questa volta chiedo aiuto io.
Premesso che di fotografia ne capisco molto poco, e che devo fare un regalo ad una persona che ha deciso di fare il salto da una Bridge (mi pare Panasonic con zoom 18x) ad una reflex, quale delle due è "meglio"?
Nikon D90 con obiettivo 18/200 stabilizzato
Canon D500 con obiettivo 55/200 stabilizzato.
L'uso principale è fotografia naturalistica (fotosafari e simili) ed anche un uso normale (feste, compleanni, etc..).
Da perfetto ignorante in materia tecnica, toccando con mano i prodotti e giudicando sul solo aspetto, mi ha colpito:
Nikon:
Pro:
- sensazione di robustezza
Contro:
- peso
- ingombro
Canon:
Pro:
- più piccola e leggera
Contro:
- sensazione di "plasticosità"
- sensazione di fragilità
- di conseguenza, sensazione di "giocattolino" (anche se il prezzo smentisce questo giudizio).
Attendo fiducioso "dritte" dagli esperti anche su altri eventuali modelli e comunque entro i 1.000 € del mio budget. Grazie
PS
Sò che esiste la guerra tra canoniani e nikoniani ma, se possibile, la vorrei evitare.....:D
-
Infatti, come tutte le guerre di "fede/religione" (in senso lato), in questo Forum va assolutamente evitata.
:huh:
Per il resto, mi pare di poter confermare le tue sensazioni tattili.
Le caratteristiche "fotografiche" grossomodo si equivalgono.
L'ergonomia è spesso (anche se leggermente) a favore di Nikon.
-
Belle le Nikon, già tenerla in mano la D90 è un piacere. Ma da canonista mi limito a rilevare che la 500d non ha proprio senso prenderla, con la 550 fai un gran bel salto, ed ad 830 euro trovi agevolmente in internet la 60d solo corpo.
Ciao
-
Ok.
Diciamo che si equivalgono quanto a caratteristiche tecniche.
Darò anche un'occhiata alla 550.
Volevo chiedervi se gli obiettivi in dotazione che mi hanno proposto sono validi per l'uso che ne farà.
Per la D60 andrei fuori budget, se solo il corpo costa 830 poi dovrei aggiungere l'obiettivo...... che dubito costi solo 170 euro:cry: :cry:
-
Solo per dirti che la D90 si trova ancora nei negozi, ma è stata comunque sostituita dalla D7000.
Per l'obbiettivo, un semplice 18/55 si trova a poco, poi piano piano uno si fà le ottiche di qualità che desidera e gli servono in base ai suoi gusti.
Stefano
-
Vi ringrazio per l'aiuto ma alla fine, per non sbagliare, ho fatto scegliere all'interessata.
Morale PENTAX K5, acquistata anche con il suo (parziale) contributo in vile denaro.
Spesa 1.350 (:eek: ) con obiettivo 18/55. Gli altri se li comprerà lei ;) ;)
-
anche se l'interessato ha risolto magari altri hanno questo stesso dubbio.
Scusate se forse sono un poco arrugginito non avendo tanto seguito l'evoluzione del mercato, ma credo proprio che la nikon D90 e la canon 500d non siano paragonabili in quando la D90 è un livello superiore, per fare il paragone e scegliere sullo stesso livello della D90 dovreste guardare alla canon 60d