Aiuto secondo impianto 2.0 budget
Ciao a tutti!
Ho bisogno di qualche consiglio per la realizzazione di un modesto impianto che sarà costituito per il momento da diffusori + ampli (seguirà DAC - non è indispensabile comunque uno stadio phono) per sonorizzare una stanza di circa 4x4 mq.
I miei limiti sono i seguenti:
- la posizione dei diffusori (per forza bookshelf o, in alternativa, da parete) è un po' forzata perché l'unico spazio disponibile sarebbe il top di una libreria (esattamente 185 cm di altezza, disposta lungo tutta la parete di circa quattro metri) oppure nelle nicchie della libreria stessa (orrore!) che hanno dimensione 33x33 cm ciascuna;
- non c'è un limite vero e proprio al budget nel senso che vorrei un impianto adeguato alla stanza (che non è proprio minuscola) però vorrei spendere il meno possibile, considerato che si tratta comunque di un secondo impianto;
- la sorgente privilegiata sarà comunque digitale (portatile + DAC);
- so fare una saldatura ma non sono assolutamente in grado di darmi al DIY.
E' possibile sonorizzare in modo pienamente soddisfacente questo ambiente con un classe T (stavo pernsando al TA 10.2, che mi piace moltissimo, o a un Fenice 20 - mai provato) utilizzando però casse "budget" come per esempio le Indiana Line?
Oppure mi conviene pensare ad altro, magari un vecchio NAD o Rotel o Rega entry level usato (che forse mi garantirebbero una maggiore libertà nella scelta dei diffusori, anche dal punto di vista estetico)?
L'importanza delle prove d'ascolto dal mio punto di vista è molto ridimensionata, a causa della disposizione effettiva dei diffusori, non certo ideale. ...e anche il fatto che quando si vuole investire una così piccola somma non tutti i negozianti di hi-fi sono così disponibili. La domanda finale è: vale la pena di inseguire velleità audiofile o devo rinunciare, ripiegando per esempio su un economico compatto in classe D come il Philips Micro DVD MCD 708/12?
Chiedo aiuto!