Da 42 Pana a 50 LG - Consigli
Riporto brevemente la situazione. Da circa 2 anni mi vedo i film e quel poco di TV che seguo su un ancora validissimo Panasonic 42PX80 de quale sono pienamente soddisfatto.
Col tempo però sta emergendo quello che è il suo unico limite, la dimensione. Ho misurato con precisione la distanza di visione in posizione seduta sul divano e sono a 3,4m dal pannello. So che in questo contesto sarebbe indicato come minimo un 50 pollici ma fino a qualche tempo fa non avevo nessuna possibilità di alloggiarlo nel mobile TV che non voglio e non posso cambiare.
Di recente però è uscita la linea "infinia" di LG, che con i sui bordi molto sottili a riaperto un poco i giochi. In sostanza i papabili sarebbero i 50 PJ550 (HDReady) o PK550/PK760/PK780 (FullHD). I prezzi tra l'altro sono abbordabilissimi.
Il pannello di questi modelli ha un'altezza che mi consentirebbe di installarlo, privato del piedistallo, appoggiato direttamente sul piano di appoggio tramite 2 staffe ad "L" da realizzare ad hoc e adeguato contrappeso. In pratica il bordo inferiore della cornice del pannello sarebbe a meno di 5 mm dal piano di appoggio.
Se ho ben capito, da quella distanza anche con un 50 sarebbe sufficiente un HDR. Però vengo da un Pana che mi sta dando grosse soddisfazioni. Vale la pena di fare il cambio? Il guadagno in dimensione è sensibile (20 cm sulla diagonale) ma rischio di rimanere deluso dai plasma LG?
Ogni consiglio è il benvenuto ...