dubbi su registrazione da sat. su HTPC
Avrei l'intenzione di registare i programmi satellitari sul mio futuro HTPC ma dovendolo ancora assemblare gradirei ricevere un vostro parere. Premetto di essere alquanto indietro sull'argomento PC e programmi correlati e quindi molte perplessità potranno sembrarvi scandalose.
Ho letto moltissime discussioni sull'argomento registrazione da sat con HTPC ma ho molti punti interrigativi (e mi pare pure di avre scelto un brutto momento visto le beghe tra Sky ed il suo NDS contro tutti gli altri).
Personalmente come primissimo interesse avrei quello di registrare i programmi di Sky (specie i canali in abbonamento) da satellite cercando di ottenere la migliore qualità possibile; non ho particolari esigenze di vedere direttamente in tempo reale gli stessi programmi su un vpr (e quindi i problemi di sincronizzazione audio col video in tempo reale non mi infastidirebbero) però vorrei evitare di ritrovarmi con la registrazione in cui l'audio è staccato di qualche secondo dal video e roba simile, insomma la registrazione dovrebbe essere OK al 100%.
Detto questo passo ai consigli che più mi preme ricevere (ogni aggiunta dovessi ricevere sarà ovviamente bene accetta):
1) la scheda: da quello che ho letto la scelta dovrebbe ricadere tra la Holo3d e la Skystar 2, schede molto differenti tra loro ma che mi sembrano le più interessanti partendo io dal presupposto che permettano la registrazione del flusso MPEG2 con la massima qualità, sono comunque aperto anche ad altre soluzioni se ne avete.
Con la Skystar 2 mi pare che la situazione sia più complicata perchè per vedere i canali di Sky bisogna ingegnarsi per bene però ha gli indubbi vantaggi del costo infinitamente inferiore e delle possibili chicche come riuscire a togliere, se ho ben capito, il logo delle emttenti che trasmettono, cosa che mi interesserebbe molto (si riesce a farlo sparire anche quando si registra, giusto?). Inoltre qui il flusso MPEG 2 verrebe registrato direttamente senza passare per un decoder esterno (caso questo della Holo) che dovrebbe peggiorare il segnale in quanto questo avrebbe sulle spalle una conversione ma di questo non ne sono proprio sicuro.
Con la HOLO + alcuni programmi ( LucaV consigliava all'epoca Windvr) è possibile registare sull'HD del proprio PC, dunque si registrebbe via software passando per un decoder sat pre-esistente collegato alla HOLO.
Non avrei però la possibilità di investire soldi in un decoder con modifica SDI, la qualità resterebbe molto alta comunque usando la classica uscita Scart più un'adattore per entrare nella Holo (tramite le uscite s-video o component, non sono però sicuro se quest'ultima vada bene per il Pal, non accetta solo il segnale NTSC 480i?). Ci sono programmi free di buona qualità per registare con la Holo? Possono andare bene i programmi di visualizzazione dei canali usati con la SS2 tipo ProgDvb o quelli non sono compatibili (li userei solo per registare)? E un bel programmino per togliere il logo dell'emittente che trasmette? Comunque non usando una connessione SDI il flusso MPEG2 non sarebbe più registrato direttamente e quindi qualitativamente parlando si restrebbe un gradino sotto la soluzione Skystar 2?
Non si è parlato molto di registrazione da sat tramite questa scheda e sarebbe davvero utile se chi avesse esperienze in merito le riportasse, credo che non sarò il solo a ringraziare. Comunque è ovvio che poi la Holo potrebbe essere usata anche per altri scopi e non solo per la registrazione via sat.
Preciso che il mio decoder non è di qualità, è un semplice golbox di svariati anni fa, pensate che la conversione apportata dal mio decoder potrebbe compromettere definitivamente la qualità video nonostante l'apporto della Holo?