Distributore di rete con filtro
Ciao a tutti.
Tra le altre cose da me iniziate (e non ancora finite :rolleyes: ) sulla base dei vostri utili consigli volevo ora buttarmi anche nella realizzazione di un distributore di corrente con filtro. La mia idea è quella di utilizzare una mini colonna della bticino come ciabatta (tre flutti da 6/7 posti), tipo quelle degli uffici per capirci, da posizionare/fissare su una base in legno con incorporato il filtro. Penso sia la soluzione migliore in termini di sicurezza (dei materiali), versatilità, estetica e funzionalità. Volevo installare un filtro RFI su presa IEC da 15A modello FN 9222 (codice rs component 454/0962) subito e poi dividere la linea in due (eventuali pulsanti ON/OFF avrebbero delle controindicazioni?) con filtri bistadio separati (linea 1 da 10A - codice 239/905 o 239/860 ??? - e linea 2 da 6A - codice 239/898 o 239/854 ???) per "pilotare" ampli/pc/sub su "Linea 1" e TV/BR/Decoder/Console (una tra PS3, XBOX 360 o Wii) su "Linea 2". Prima di partire con la realizzazione volevo chiedere a voi esperti alcune "informazioni tecniche" per cercare di capire meglio che cosa usare.
Qualcuno può spiegarmi che differenze ci sono tra i vari filtri (RFI, EMI, soppressore, antidisturbo, bistadio, monofase, bifase e trifase)? Qual'è la soluzione migliore? Uno esclude l'altro o possono/devono essere implementati insieme?
Inoltre, volevo installare un varistor per ogni filtro su ogni ingresso e uscita ma che tipo utilizzare (ceramico o MOV)? Che caratteristiche deve avere?
Infine, chi può spiegarmi come "calcolare" il diametro del "filo elettrico" da utilizzare? O meglio, qual'è il carico massimo di un cavo elettrico?
Lo so le domande sono tante, e per alcuni forse banali, ma anche i dubbi e nonostante abbia cercato/letto tutto quello che ho trovato sia sul forum sia sulla rete sono ancora molto indeciso. Le mie idee sono giuste o ... ...?
Ciau Ciau
:) :) :)
Cosumi/Assorbimento Max
A) Linea 1: PC ---> 650W circa, SUB ---> 400W circa e AMPLI ---> 540W circa (TOT. 1600W circa);
B) Linea 2: TV ---> 400W circa, PS3 ---> 400W circa, XBOX360 ---> 200W circa, BR ---> 50W circa (TOT. 800W circa - combinazione TV + PS3).