HTPC per postprocessing, deblocking, motionflow, spinto
Sto pensando di realizzare un HTPC capace di rielaborare con i migliori software di post processing del momento qualsiasi video, da quelli in FullHD, fino a quelli di bassa qualità di un telefono cellulare, o file compressi malamente a risoluzione modesta.
Mi interessa tirare fuori il meglio possibile da ogni video.
Sono indecisimmo sul processore fra AMD 6X 1100T (che è un 6 core e nei test di riviste specializzate utilizzato per encoding, o trasformazioni di formati video ha superato intel i7950 mediamente di oltre un 15-30%. Non so nulla però in post processing real time, ma dovrebbe rientrare in questo tipologia di impego) e intel i7950, che ha 4 core, che supera l’ AMD in tutte le altre applicazioni, giochi compresi, di un 5-12% Applicazioni che però nel mio caso non sono importanti.
Ancora più indeciso per la scheda video fra Ge force GTX 460 1Gb o Radeon HD 6870 1Gb . Sulla carta sembra più prestante la Radeon, ma forse per il video la Nvidia potrebbe far meglio nelle operazioni di deinterlaccio, decodifica e postprocessing… o sono ormai voci superate che valevano anni fa?
Ho anche un dubbio sui processori AMD. Ho l'impressione che siano meno stabili degli intel, e che a lungo andare con installazioni e disinstallazioni di programmi, mandino in crasch il sistema più facilmente degli intel. ho il timore di vedere schermate blu con avvisi di errore... che con il mio attuale due core intel non ha mai visto, mentre mi apparivano quando avevo un AMD 18OO+ (non so se dipendevano da processore, però c'erano, fino a dover riformattare... )
Qualunque info a riguardo sarà gradita. :)