Sub Polk Audio & impianto stereo
UP:
Preso: Grazie ai Vs suggerimenti.
Ma adesso quale sarebbe la via migliore per collegarlo? Per adesso è colelgato via jack rca all'uscita per la regiostrazione. Quindi il volume è costante (e scomodo!).
Vorrei collegarlo sempre con questa modalità, ma in modo che mi segua il volume dell'impianto.
Il sub si collega - oltre a come ho fatto io - interrompendo i cavi delle casse. Ma preferirei attendere per eseguire questo "intervento".
Qualche suggerimento da darmi?
Domanda un po' difficile da porre (da rispondere non credo ...)
Ho un impianto HI-FI stereo di 18 anni, in firma, che mi ha dato soddisfazioni e che vorrei continuare ad usare.
L'ho collegato al lettore BR e devi dire che si sente discretamente. Ho però un chiodo fisso dal mometo dell'acquisto: un sub woofer "abbastanza" potente (adoro i bassi forti!).
Oggi ho visto in una nota actena di elettronica il sub Polk Audio PSW110 ad un prezzo quasi ridicolo: < 90 euro. Vorrei aggiungerlo al mio impianto visto che per ora la pecunia manca, ma soprattutto non credo prenderò mai un 5+1: Ho una deficenza uditiva a sinistra, quindi per me è inutile: mi manca "l'effetto stereo". Un po' come un cieco da un occhio che prende un sistema 3D ...
Cosa ne dite di questa soluzione? spederei davvero nulla, mi tolgo lo sfizio, magari funziona bene (= ho la Vs benedizione) ed un domani, quando questo impianto mi saluterà potrò affiancarlo a qualcosa di più recente?
Il cartello in negozio dichiarava 200W, ma credo siano 50-60 R.M.S.
Grazie in anticipo per chi potrà aiutarmi!