Visualizzazione Stampabile
-
TRON:Legacy
http://qkpic.com/e7936
Sono stato a vederlo al Cinecity di Udine ieri sera, proiezione ovviamente in 3d.
Grandi effetti, gran bei ricordi, gran bel vedere...in particolare le poche ma stupende "versioni" femminili di Tron :D ....il resto.... storia a tratti scontata, banale, Noiosa, personaggi al limite dell'insopportabilità, in particolare il protagonista.
Sicuramente merita la visione al cinema, perchè anche l'effetto 3d, in determinati momenti è ben reso, soprattuto nello stacco dalla vita "normale" a quella digitale.....però poteva essere sviluppato meglio sotto alcuni aspetti.
Rimane comunque un film visionario per alcune scenografie, anche se MAtrix lo ricorda molto....e voi l'avete visto?
By
-
Visto ieri come al solito al Nexus col Sony 4K. Concordo sostanzialmente con quanto hai detto, storia gracilina che fatica a creare un legame con i personaggi, molti concetti potevano essere approfonditi e resi più profondi... Ma per il resto grandissime scene e grande colonna sonora... Non ho notato nessuno dei problemi di scene troppo scure e via dicendo, il 3D anche in questo film è molto naturale, senza forzature di oggetti che ti vengono addosso ecc... In conclusione raccomandato agli amanti della fantascienza, del primo Tron, dei videogiochi, delle immagini e via dicendo :)
-
Ma quindi le scene nel mondo reale sono in 2D e vanno viste senza occhiali o anche queste sono in 3D?
La cosa mi sfugge:)
-
Le scene iniziali sono sempre da vedere con occhialini 3D, ma sono girate in 2D,.... mi sembravano immagini con maggior profondità di campo, ma può essere solo una sensazione avendo la "montatura pesante" sul naso!:D
Il film rimane sui tratti scuri ed in particolare nel mondo digitale, quindi poco sfarfallio di colori.... sotto un certo aspetto, essendo più monocromatico, forse l'effetto rende molto meno di un Avatar.
By
-
Sarei andato a vederlo volentieri, perchè alla fine pur conscio di non trovarmi di fronte un kolossal imperdibile, ero più che convinto che al cinema, con una buona base di schermo ed un audio come si deve, lo spettacolo audiovisivo ne avrebbe tratto il massimo della soddisfazione.
Ma 127" con gli occhiali per il 3D addosso non fanno per me .... quindi a mio malgrado sono dovuto "passare". Ma aspetto il BD a casa, così me lo godo sull'impianto che male male non dovrebbe venire.
Poi ... brutta lei, eh ?? :D :D :D
-
Insomma,non all'altezza dell'originale,nonostante Jeff Bridges?
-
Non sono d'accordo con i pareri che ho trovato. La storia forse è un pò banalizzata, diciamo che soprattutto all'inizio si è troppo "direzionati" verso l'ingresso vero del film, quando si entra nel mondo digitale, questa parte in effetti poteva essere trattata meglio, ma ad esempio il fatto del clone, tron che passa dalla parte del male, non sono poi cose così scontate. Ho trovato molto belle le musiche, sono molto d'atmosfera e anche nel primo tron conducevano tutte le fasi del film. Il 3d potevano anche risparmiarselo, non è così possente come lo è stato in avatar, e sinceramente potevano fare di più. Diciamo che è un buon film, ma chi non ha visto il primo (ci sono andato con amici che sono informatici ma che non avevano mai visto il primo film) fatica a entrare nei personaggi della storia.
Divertente la citazione della porta (la stessa frase che dice flynn nel primo film la dice il figlio qui). Molte citazioni ad altri film, tra cui matrix, il quinto elemento, the mask, ma tutto sommato lo andrò a rivedere, in 2d. Credo che se un film ti fa passare le 2 ore senza che te ne accorgi la trama è ben fatta. Però certo....bisogna aver visto il primo film, altrimenti è un film di fantascenza a tratti banale....
-
@blueworld2000: alla fine è quasi quello che abbiamo detto noi!;)
No dai a parte gli scherzi, anch'io concordo sul 3d di minor impatto di avatar, ed alcuni amici hanno detto che verso la fine la visione con occhialini era diventata "pesante". Forse complice anche un blu dominante nel film...ma al sottoscritto, invece tutto ok!
Vorrei soffermarmi sulla musica che a tratti era veramente bella, in particolare negli scontri...ma non ho capito se anche quella era dei Daft Punk...dubito, se sapete qualcosa non risparmiate a darmi delucidazioni.
Non mi è piaciuto per nulla il personaggio principale, troppo strafottente e gradasso, che non si stupiva di niente, ok che gli raccontava il padre le storie da piccino, ma voglio vedere se adesso uno di noi si trova davanti anche solo PInocchio...non se la fa addosso!!!
Invece questo se ne stava come fosse sul divano di casa sua...ma per favore....
Pochissime spiegazioni su come procede questo mondo "virtuale" e come questo UMAno interagisce con esso.
Scena nel locale con l'incontro del "programma col bastone" ridicola , per non parlare dei due Dj....:rolleyes:
Cliché troppo gratuiti, compreso il finale :
Spoiler: |
il programma più pirla del mondo, che non capisce che il disco dietro la schiena di J.B. non è il suo... |
anche paperino l'avrebbe capito.
Potrei andare avanti per parecchio, ma il mio non vuol essere un criticare gratuito e basta, ma per quello che poteva essere il film....hanno fatto veramente il minimo sindacale nella trama e sceneggiatura.
L'entrata nel mondo digitale è super, era dai tempi di MAtrix ( il primo) che non rimanevo colpito dall'imponenza scenografica.....ma poi il tutto va spegnendosi....forse ho visto, e giocato anche troppi videogames, dove appunto ho notato un gran "pescare" qua e là! :D
Insomma vale andare al cinema sicuro, ma a titolo personale: Speravo molto ma molto meglio.
By
-
visionato ieri al Cinecity di Limena.
Sicuramente le mie aspettative/pretese verso un prodotto del genere non erano alte, ma mi sono lasciato convincere da un trailer molto accattivante che esaltava effetti grafici e tonalità piuttosto dark.
Che dire, il film è estremamente scorrevole in tutta la sua durata, niente di clamoroso dal punto di vista artistico (Jeff Bridges fa il suo, ma sinceramente lo ritengo sprecato per un ruolo del genere, adesso come adesso), ma molto interessante per quanto riguarda l'aspetto visivo. Bello soprattutto il gioco di colori nero+fosforescenti e la fotografia (troppo buona per un film di questo genere)....trama abbastanza prevedibile ma ben riuscita e coinvolgente al punto giusto.
Ovviamente siamo lontani dal capolavoro e accostare questo film a Blade Runner o anche a Matrix per me è una bestemmia bella e buona, ma una visione spensierata se la merita sicuramente.
Effetti 3D non essenziali IMHO, a parte qualche rara scena dove la tridimensionalità era notevole (in generale, ho apprezzato molto di più Avatar e Scontro fra Titani)
Una menzione la devo fare per l'ECCELLENTE audio proposto dall'impianto del Cinecity!
In definitiva:
Film (nel complesso): 7
Audio: 10
Video: 8
Effetti 3D: 6
Giudizio puramente artistico: 5,5
-
Le scene in 2D sono una piccolissima parte, in pratica il film è tutto in 3D :D
-
sicuro? tutta la parte iniziale (prima dell'entrata in rete, per intenderci) è sicuramente in 2D, perchè l'ho visionata senza occhialetti.
Per quanto riguarda il resto, io personalmente ho notato una forte tridimensionalità solamente nelle scene d'azione, il resto mi è sembrato molto "lineare"...
-
Esatto, solo la prima parte rimane in 2D.
-
gli attori bravi, ma mal diretti o poco sfruttati in funzione del loro potenziale, la storia poco originale e poco sviluppata, la colonna sonora da oscar e gli effetti speciali di ottima fattura... un film con degli alti paurosi e molte pecche...
mi sembra più una serata in discoteca che un film
-
ma insomma v'è piaciuto o no? :D
certo replicare o comunque dare un seguito al capolavoro che è tron non era facile....però rispetto a molti anzi moltissimi seguiti di film hanno fatto un buon lavoro.
Ripetendomi...il 3d era quasi inutile...l'audio invece grandioso, e credo che le musiche siano proprio dei daft punk...
-
Non l'ho ancora visto e forse aspetterò il BD ma seguendo i commenti che giungono anche da oltre oceano (alcuni lamentano il volume del film troppo basso a dispetto di una colonna sonora da urlo), la visione pare più un'esperienza sensoriale. Questo è indubbiamente HT. :D
Soundtrack stellare! :)
Edit: alcune sale negli States si avvalgono di D-Box.