http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=183845
Visualizzazione Stampabile
Primo!! :D
Complimentissimi per l'installazione!! Direi che hai creato un ambiente molto accogliente! :)
Forse son un po sacrificati i surround in quella posizione per il tipo di emissione che hanno...
Sono rimasto colpitissimo da quel serpente attaccato al retro del pioneer :D di che si tratta?? Sinceramente non ho mai visto un cavo di alimentazione di quel diametro :eek: oppure usi una anaconda per dare corrente a quel magnifico lettore?? :D
Ti ringrazio per il feedbackCitazione:
Originariamente scritto da xcris83x
-Surround
Concordo con te. Ma visto che i surround dedicati thiel sono fuori budget ne ho provati 3 di diversa qualità/livello e devo dire che questi klipsch, nonostante la posizione non felice si sono rivelati i più performanti. Ovviamente bisogna star seduti tra di loro. Nel caso in cui ci sia qualcuno seduto ai posti esterni del divano perde la coerenza posteriore ma in genere quei posti sono destinati "a chi non merita" :D :D
Più in là, come regola vorrebbe, saranno destinati a stare più esterni e fissati al muro ma ora ho da poco termnato i lavori di ristrutturazione e non mi va di bucarlo.
-Anaconda :D
Ho erroneamente scritto di aver venduto tutto ciò che era relativo al mio vecchio impianto. In realtà non ho venduto per motivi di affezione il mobile portaelettroniche ed il cavo di alimentazione che usavo per il lettore CD.
Il cavo in questione è un artigianale di alto livello, quando cambiai il lettore e passai da un Meridian 507 al Mark Levinson 390S i vantaggi che mi diede quel cavo furono quasi al livello del cambio dell' elettronica. Non avendolo potuto vendere perchè se pur nettamente superiore a qualsiasi altro cavo blasonato da me provato, non ha "nome", ho così deciso di usarlo per il componente più sensibile ai cavi di alimentazione.
La sorgente.
Un saluto
Stefano
Ciao wallace61 e buon anno :) , purtroppo non conosco neanche una marca dei componenti del tuo impianto (sto iniziando da poco questa passione) ma sono sicuro che sono di livello stratosferico :cool: , la sala è super bellissima vien voglia di passarci delle settimane a guardarci film senza mai uscirne :D
Ciao e Buon Anno: I mei più sinceri complimenti per la componentistica del tuo impianto, tutti oggetti d'eccellenza, da vero estimatore dell A/V.
Ti capisco! io son ancora affezionato al mio onkyo 501 al punto che anche se l'ho cambiato con un 875 lo tengo in un bel scatolone aspettando di trovargli una seconda sistemazione :) chessò io... un secondo impiantino magari :D
Ma il cavo di alimentazione l'hai fatto tu oppure l'hai fatto fare??
Innazitutto contraccambio gli auguri per il buon anno e poi.... sicuro di non conoscere nemmeno sony (proiettore) e pioneer (lettore blu ray)??:)Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Un saluto
Stefano
@vanhelsing1962
ti ringrazio per il tuo feedback e contraccambo gli auguri per il nuovo anno
@xcris83x
riguardo il cavo di alimentazione non sono in grado di fare un oggetto di quel livello. L'ho acquistato da un appassonato con conoscenze tecniche enormememente superiori alle mie.
Anni fa ho provato a farmi personalmente dei cavi di alimentazione, pur avendo condensato tutto quello che conoscevo nella realizzazione degli stessi, dopo averli provati sull'impianto, uno è andato ad alimentare il frigorifero ed uno la lavastoviglie.
Purtroppo non scherzo:(
Stefano
complimenti anche da parte mia! ottimi diffusori!!
per il discorso del cavo di alimentazione... ma se ne metti uno normali cogli qualche minima differenza?
Come scritto poco sopra in ambito 2 canali e con un impianto estremamente rivelatore le differenze tra l'usare quel cavo od altri erano sensibili.
Ora in ambito HT diciamo che lo uso "per fiducia" e non perchè abbia fatto prove leva/metti.
Stefano
:D effettivamente hai ragione la sony e la pioneer la conoscevo :) , ma mi sono documentato anche su gli altri componenti, specialmente su THIEL e CLASSE’....:eek: :eek: accipicchia !!!! avevo ragione a pensare che sicuramente erano di razza :cool:Citazione:
sicuro di non conoscere nemmeno sony (proiettore) e pioneer (lettore blu ray)
Ottimi componenti, bravo, peccato per le kharma :cry: sono tra i miei sogni insieme alle Wilson Sophia
Ciao auguri e complimenti per la tua "nuova sala"!
La cosa che ho apprezzato di più, oltre all'alto livello generale dei componenti è la coerenza tra Thiel e Classè, credo che insieme possano veramente dare il massimo.
Concordo sulla necessità di rivedere la posizione dei surround e mi chiedo se quelle (splendide, per carità) pareti in ardesia a listelli (o di cosa si tratta?) non riflettano troppo le onde sonore....
Complimentoni!
Otttimi componenti....ben disposti!
complimenti vivissimi per tutto: ambiente elegante, ordinato e styloso con elettroniche da urlo!!!:eekk: