Visualizzazione Stampabile
-
Dubbio amletico
Gentili amici possiedo un lettore Blu-ray Disc Sony BDP-S370 acquistato esclusivamente per rendermi conto con poca spesa , € 160,00 , se effettivamente i SACD offrano in termini di ascolto qualcosa in più.
Fatta la prova , ascoltando un SACD ibrido prima su un lettore normale e poi sul Sony ,mi sono reso conto che la differenza c’è ed è notevole ( naturalmente a favore dell’ascolto con l’S370 ).
Ora però mi pongo il quesito che se acquistassi , per esempio , il Marantz 7003 , costo € 600,00 scontato (all’osso ? ) , otterrei risultati sicuramente migliori ma che questi però giustifichino l’esborso della cifra non trascurabile sopra citata.Che fare ?
Grazie a chi mi vorrà consigliare.
Stefano
-
Dipende da quanti SACD hai ed in che impianto lo vuoi inserire.
Potresti fare la prova cd vs Sacd usando lo stesso lettore , switchando il layer.
I Sacd in effetti hanno una marcia in più , il peccato è che ormai sono molto di nicchia in pratica quel poco che esce è solo di musica classica.
Se vuoi provare l'audio ad alta definizione potresti anche passare al "lato oscuro" della musica liquida ad alta definizione.
-
Grazie per la risposta .
L'impianto è formato da ampli Rotel RA 8408X2 ( 50+50 watt su 8 ohm )
casse Mirage 460 ( due vie bass reflex ).
Ascolto prevalentemente classica e grandi orchestre.
Stefano
-
Spostato in AA, come da regolamento (2c)
-
secondo me ti conviene e come prendere un lettore sacd 2 canali dedicato.
tuttavia ti sconsiglio il 7003.. non è un gran che.
se vuoi risparmiare stai sull'usato e cerca un marantz sa7001KI oppure un sa8003 dovresti trovarli sui 400...
altrimenti sul mercato del nuovo il pezzo migliore a costi umani è il Marantz KI pearl lite sui 1000 ( a meno che non trovi ancora un 8003 ad un prezzo inferiore)
ciao:D