Hi sentito parlare dei nuovi DLP a matrici HD2. Di cosa si tratta? Che differenza c'è con l'HD1? Esistono già dei modelli con queste nuove matrici?:confused:
Visualizzazione Stampabile
Hi sentito parlare dei nuovi DLP a matrici HD2. Di cosa si tratta? Che differenza c'è con l'HD1? Esistono già dei modelli con queste nuove matrici?:confused:
Ciao Ghi.
La differenza fra HD1 e HD2 non è sulla risoluzione, infatti entrambe sono 1280x720.
La differenze (ed il passo avanti di Texas) è sul grado di inclinazione dei microspecchi, che ora è di 12° (l'HD1 era di 10°).
Questo dovrebbe ulteriormente diminuire il problema della luce spuria con un conseguente nero più nero, e quindi con un fattore di contrasto maggiore.
L'unica macchina realmente disponibile con la nuova matrice è il Sim 2 HT 300 PLUS, altri costruttori hanno presentato le loro macchine, ma nessuno di essi ha in verità le ha pronte per la consegna.
Ciao
Vincenzo
P.S: Per caso siete il negozio di Palermo?
si...
Verrò senza dubbio a trovarvi! Insegno violino in Sicilia.:) :D
tra i dlp che usano gli hd2 segnalo il nuovo splendido infocus (2700 credo...) e HT1000 della NEC che promettono contrasti da spavento......
:)
Ghi: sarà un vero piacere... tra l'altro con il fatto che insegni violino avremo sicuramente delle conoscenze in comune (poi ti spiegherò).
Videorookie: L'Infocus è il 7200, è stato presentato al TAV, ma ancora non è disponibile nei negozi... Il NEC è l'HT 1000 e l'ho visto alla convention NEC ed in verità non monta un HD2, ma una matrice 4:3 molto similare.
Vincenzo
Grazie Vincenzo per le precisazioni, infatti l'Infocus 7200 l'ho visto in funzione al TAV e mi è piaciuto non poco, il NEC invece è già disponibile in Asia e Stati Uniti e sembra che stia spopolando tra gli appassionati di HT locali, ho letto da qualche parte che ha un contrasto di 3000:1 - LEGGETE QUI (http://www.nectechmedia.com/homethea...sent_FINAL.pdf)
:D ;) :) :p :o