EPSON TW200: Lettore Dvd Vs. HTPC
PREMESSA: Siamo DUE felici possessori dell'EPSON TW200 grazie al primo ed al secondo co-buy organizzato dal prode sasadf!
Dopo aver smanettato da allora sulle impostazioni del vpr, E aver fatto diversi confronti "all'americana"
con un lettore Dvd (SONY dvp-s725D, acquistato nel 1999, collegato in component interlacciato) e con un HTPC
(processore AMD XP 2200, S.V. ATI RADEON 9800 PRO, 1Gb RAM, TT, FFDSHOW, mappatura 1:1, 50/60 Hz) siamo in una
posizione di grande imbarazzo.
Premetto che come tutti coloro che visitano questo forum, sono, ovviamente, un grande appassionato di ht, quindi
le basi inerenti l'argomento non mi mancano.
Fatto il secondo confronto, con il mio compagno di disavventure fabrizio.gla (che sta morendo xche' non sa se
comprare o meno il DENON 3910), il dubbio si e' fatto sempre piu' consistente...
"Perche'" direte voi? Perche' secondo i nostri umili e profani pareri (anche se il mio lavoro di grafico mi porta
a lavorare quotidianamente su un monitor LACIE 22' con calibratore di colore), tutta questa grande differenza noi
non l'abbiamo vista.
Fatta questa premessa (le lodi al vpr sono, ovviamente, scontate), ecco la nostra semplice domanda:
COME MAI VOI CE VEDETE TUTTA 'STA DIFFERENZA E NOI NO?!:D
Tra l'altro, il dvd da noi testato e' (poverello), ormai anzianotto, cosa accadrebbe se al posto di questo ci fosse
stato il DENON 3910? (cosi' fate contento fabrizio.gla)
Sperando di aver postato un thread di interesse per il forum, a voi le (molte, si spera!) risposte.
Un saluto a tutti
Janka & fabrizio.gla