Yamaha 797 vs Onkyo 708 vs Marantz 5005
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto del mio prossimo sintoampli tra quelli in oggetto.
Lo collegherei a delle Indiana Line serie Arbour, in una stanza 5mx4m e l'utilizzo che ne farei è:
50% film
25% musica / SACD
25% consolle giochi.
Anche se non sono esattamente sulla stessa fascia (i prezzi oscillano in un range di circa 200 euro di differenza) ho adocchiato questi tre perché, tra i marchi che mi interessavano, sono quelli più economici ad avere l'ingresso analogico 5.1 che sfrutterei con il mio lettore SACD; per le mie esigenze, quindi, si tratta di una caratteristica imprescindibile.
Conosco abbastanza bene il suono di Onkyo e Yamaha, per averli avuti in passato, mentre non conosco il Marantz (e purtroppo non ho molto tempo per cercarlo e ascoltarlo in giro per negozi) anche se non mi convince il fatto di aver letto che si avvicina molto al Denon, che non ho mai particolarmente amato.
Considerato che:
- ho la possibilità di collegare tutte le sorgenti direttamente al TV (e quindi il processore video mi interessa relativamente anche se sarei curioso di sapere quale dei tre monta il migliore);
- non ho mai ascoltato la internet radio ma un pò mi incuriosisce (caratteristica di cui è dotato solo l'Onkyo);
- non mi interessano particolarmente i DSP ma lo yamaha è il più economico e ne ho sentito parlare bene (peccato per l'assenza di una presa usb),
quale mi consigliereste?
Grazie