[BD] Nosferatu (Werner Herzog)
Remake tedesco del capolavoro del muto del 1922 di Murnau. Werner Herzog,uno dei cineasti contemporanei piu' originali che il cinema europeo abbia conosciuto,realizza un'opera fedelissima allo spirito originario espressionista,con in piu' i diritti ufficiali che gli permettono di chiamare il suo conte,Dracula.(nel film di Murnau il ributtante conte transilvano era stato ribattezzato Orlock,appunto per problemi relativi ai diritti con la moglie di Bram Stoker).Il film e' quasi un'opera pittorica,che procede al ritmo di canti gregoriani e utilizza pochissimi dialoghi,lasciando quasi tutto il lavoro all'espressivita' degli attori.Opera lenta,cupa,disperata,malinconica e di sicuro non di facilissima fruizione.Vorrei proprio vedere i giovani spettatori cresciuti al ritmo di cretinate videoclippare e sincopate,che tipo di reazione avrebbero davanti a Nosferatu.Soprattutto oggi dove purtroppo l'immaginario vampirico e' dominato da insulsaggini come i vari Twilight e compagnia brutta :rolleyes:
Il cast e' ovviamente dominato dal grandioso Klaus Kinski che attua una vera e propria immedesimazione nel ruolo del conte e ci regala un'interpretazione assolutamente magistrale. Bellissima e diafana (oltre che brava) Isabelle Adjani nei panni di Lucy e convincente Bruno Ganz in quelli di Harker.La trama e' notissima,e voglio sperare conosciuta da tutti.
Passiamo ora al BD,edito dalla francese Gauomont,in una bella edizione con slipcase e rispettosa dell'AR originale di 1.85:1 codificato in AVC.Veniamo subito alla nota dolente e cioe' l'audio,il film come da odioso vizio francese e' presentato solo con il doppiaggio francese e sottotitoli francesi.Questo purtroppo penalizzera' moltissimi spettatori.Oltretutto manca clamorosamente anche il doppiaggio tedesco.Detto questo,va comunque sottolineato che il DTS HD MA mono presente,e' ottimo,e offre una fedele riproduzione della bella colonna sonora.
Il versante video,restituisce un quadro assolutamente fedele al girato originario (posseggo una versione del film in 35mm e lo posso confermare),presentando un quadro abbastanza morbido e con parecchia grana fine molto cinematografica.Unico piccolo problema (presente anche in pellicola comunque) sono le scene molto scure che tendono in alcuni frangenti a nascondere qualche dettaglio,ma niente di preoccupante o fastidioso.Anche la colorimetria e' fedelissima alla pellicola mantenendo quei toni slavati che caratterizzano il film.Lo stacco con il dvd si nota soprattutto nella resa molto analogica,senza quella "frittura" tipicamente digitale che si notava nella versione in SD in molti campi medio\lunghi.
Il mio giudizio quindi non puo' che essere di estrema soddisfazione per il trasferimento in HD di questo piccolo capolavoro,che consiglierei senza riserve se non fosse per il problema della lingua.In Italia il film e' stato distribuito in dvd dalla RHV,che chissa' se avra' intenzione di pubblicare prossimamente il BD.Il disco e' ovviamente region free,se non avete problemi con il francese,non fatevelo scappare.;)