Vorrei costruirmene due, di circa 2m di altezza, larghi circa 80cm, che poi appenderei al muro: conoscete qualche progetto?
Visualizzazione Stampabile
Vorrei costruirmene due, di circa 2m di altezza, larghi circa 80cm, che poi appenderei al muro: conoscete qualche progetto?
Miche' quelle si chiamano BARE .:D :DCitazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Vorrei costruirmene due, di circa 2m di altezza, larghi circa 80cm,
ROTFLISSIMO :D :D :D :DCitazione:
peppemar ha scritto:
Miche' quelle si chiamano BARE .:D :D
No no le bare costano troppo!:pCitazione:
peppemar ha scritto:
Miche' quelle si chiamano BARE .:D :D
Nessuno ha idee?
Vuoi farne quello che aveva in mente Napster in "Italian Job"?
vabbè .... ma finchè amplifichi NAD .... ;)Citazione:
Mino Topan ha scritto:
Vuoi farne quello che aveva in mente Napster in "Italian Job"?
Michelino, già dato un'occhiata al sito Ciare, settore professional?Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Vorrei costruirmene due, di circa 2m di altezza, larghi circa 80cm, che poi appenderei al muro: conoscete qualche progetto?
Un paio di driver a tromba, un "modiobasso" da 32cm robusto :p ed un bel sub con due componenti da 47 cm in push-pull .. e la vita ti sorride no?? :eek: :D
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Non mi ricordo se una cassa del genere esiste, ma ho qualche reminescenza di "progettini" da 105 db di efficenza ... :eek:
Calma, gente: secondo me, Michele intende costruire due "diffrattori", per diffondere il suono in ambiente, e non due "diffusori" che emettono onde sonore...sbaglio, Michele?
Se è questo ciò che vai cercando, vedo di farti avere un paio di links a materiali giaà esistenti che tu possa copiare con l'aiuto di un buon falegname.
Ciao,
Andrea
è arrivato il mio salvatore!Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Calma, gente: secondo me, Michele intende costruire due "diffrattori", per diffondere il suono in ambiente, e non due "diffusori" che emettono onde sonore...sbaglio, Michele?
Se è questo ciò che vai cercando, vedo di farti avere un paio di links a materiali giaà esistenti che tu possa copiare con l'aiuto di un buon falegname.
Ciao,
Andrea
Lo zio falegname è già in preallarme e mi ha già ricoperto di insulti, quindi mi mancano solo i link!:D
A dire il vero anche ETF permette di progettare questi diffrattori, ma non mi convince molto..
Ti regalo uno Zanichelli per il tuo prossimo compleanno ... così impari a chiamare le cose con il loro nome, e non ci induci "in errore" .... BESTIA !!!! :p :pCitazione:
Michele Spinolo ha scritto:
è arrivato il mio salvatore!
Lo zio falegname è già in preallarme e mi ha già ricoperto di insulti, quindi mi mancano solo i link!:D
A dire il vero anche ETF permette di progettare questi diffrattori, ma non mi convince molto..
Mandi!
Alberto :cool:
Il solito esagerato!:D :DCitazione:
Michele Spinolo ha scritto:
è arrivato il mio salvatore!
Lo zio falegname è già in preallarme e mi ha già ricoperto di insulti, quindi mi mancano solo i link!:D
A dire il vero anche ETF permette di progettare questi diffrattori, ma non mi convince molto..
Mike, porta pazienza quallche giorno: oggi ho mobilia in arrivo, mia moglie è lì che mi scodella il pupo da un momento all'altro, sono paurosamente indietro con il lavoro, e ho pure problemi con l'auto...insomma, un casino!
Appena posso mi metto a fare le ricerche per ritrovare i siti USA, intanto dai uno sguardo al sito della Rostagno Salotti di TOrino, hanno (se non ricordo male) dei disegni quotati dei diffrattori che vaui cercando....Comunque il disegno degli stessi è decisamente standard, è il materiale con cui li costruisci che modifica il grado di diffrazione/assorbimento alle varie frequenze.
Ciao,
Andrea
Ciao,
Andrea
tranquillo!Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Il solito esagerato!:D :D
Mike, porta pazienza quallche giorno: oggi ho mobilia in arrivo, mia moglie è lì che mi scodella il pupo da un momento all'altro, sono paurosamente indietro con il lavoro, e ho pure problemi con l'auto...insomma, un casino!
Appena posso mi metto a fare le ricerche per ritrovare i siti USA, intanto dai uno sguardo al sito della Rostagno Salotti di TOrino, hanno (se non ricordo male) dei disegni quotati dei diffrattori che vaui cercando....Comunque il disegno degli stessi è decisamente standard, è il materiale con cui li costruisci che modifica il grado di diffrazione/assorbimento alle varie frequenze.
Ciao,
Andrea
Ciao,
Andrea
Fai con calma!;)
Vecchia sola, appena tua moglie dimagrisce di colpo e ti (ci) regala un Aghemino che ascolta i nastrini in piccoli array faccelo sapere.Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Il solito esagerato!:D :D
Mike, porta pazienza quallche giorno: oggi ho mobilia in arrivo, mia moglie è lì che mi scodella il pupo da un momento all'altro, sono paurosamente indietro con il lavoro, e ho pure problemi con l'auto...insomma, un casino!
Ciao,
Andrea
Giampy
Vecchia sola a me, che potrei essere tuo figlio?:D
Ad ogni modo, tutto fa pensare che il dimagrimento di mia moglie avverrà tra lunedì e martedì: a quanto pare toccherà provvedere a forza, visto che non sembra abbia intenzione di manifestarsi autonomamente....
Quanto al resto, è già in buone mani: monitor dedicato in automobile e bass shakers nella culla sono in corso di installazione!
E adesso, tornando in topic: Michele, hai dato un'occhiata al sito che ti ho indicato? Facce sapè!
Ciao,
Andrea
Si, ho visto: praticamente è la stessa cosa che ETF permette di disegnare, in più ETF fornisce tutte le misure però!;)Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
E adesso, tornando in topic: Michele, hai dato un'occhiata al sito che ti ho indicato? Facce sapè!
Ciao,
Andrea
Per ora penso che mi orienterò verso una filosofia LEDE, quindi per la parte frontale della stanza userò materiale assorbente.
Dovrei quindi usare diffrattori per la parete posteriore, ma essendo la stanza 3.60x11.5m non so quanto ciò abbia senso.
Mah?
Intanto tratto la parete frontale, poi vediamo...