Domande su bi-amping passivo.
Ciao a tutti,
con il nuovo sinto-ampli ho la possibilità di fare bi-amping passivo sui miei diffusori frontali (attualente sono in bi-wiring).
http://www.futureshopforums.ca/t5/im...v=mpbl-1&px=-1
In primis vi chiedo se vale la pena sbattersi per cablare il tutto, perchè, in tutta obbiettività, i miei frontali pur essendo di marca e qualità non sono certo allo stato dell'arte.
I diffusori sono questi:
http://assets.bowers-wilkins.com/med...t_l2_w0_h0.pdf
C'è un ordine teorico da rispettare, ovvero, è preferibile che il tweeter sia connesso al gruppo A piuttosto che al B oppure è indifferente?
Il problema è che leggo che in realtà, utilizzando le uscite 7.1 per un 5.1 con il classico sistema A+B e prelevando i due canali dispccupati per biamplificare le frontali costruisco solo un bi-wiring un pizzico più sofisticato.
Il difetto è che il sinto lavora a pieno carico su tutti i canali ma sui frontali "butta via" metà del lavoro il crossover dei diffusori, tagliando ovviamente la parte alta dello spettro sul mid e la parte bassa sul tweeter.
Quindi si tratta di capire sulla carta se ha un senso farlo oppure no.
Avete esperienze in merito?