Dubbio Panasonic V20 o VT20
Salve a tutti,
è il mio primo post, anche se vi leggo da qualche mese, da quando stavo pianificando di comprare una TV nuova per pensionare il mio vetustissimo tubo catodico da 32' tramandato da generazioni e generazioni (vabbé, ho esagerato un pochino, però mi pareva divertente :D)
Veniamo a noi. Dopo un'attenta scelta, mi sono indirizzato verso un plasma piuttosto che un led. Distanza di visione tra i 2.5m e i 3m, e quindi mi stavo indirizzando verso un 50' (che mi pareva inizialmente abbastanza grosso ma leggendo sul forum mi par di capire che sia perfetto per questa distanza, pressapoco). A questo punto, dato che se parliamo di plasma parliamo di panasonic, avevo adocchiato il 50V20. Letto e riletto caratteristiche, eventuali problemi di ritenzione e soluzioni su come limitarla ed evitare lo stampaggio (a proposito, quanto c'è di vero nel fatto che le partite non si vedrebbero bene su questo televisore ?!? L'ho letto da diverse parti, ma non capisco se sia una invenzione o un problema reale). Stavo vedendo un pò di prezzi online, e ho notato che su un famoso sito c'è una interessantissima offerta per cui a 1.244 + s.s. me lo porterei a casa. Per caso sono finito sulla pagina del VT20 e ho visto che il prezzo per quest'ultimo è 1.452 + s.s.
Mi chiedevo dunque se questa differenza di 208€ poteva convenire nel propendere per un televisore con supporto 3D e a quanto pare con elettronica e componentistica leggermente migliore del fratello minore. Tra l'altro la panasonic attua la promozione che con 1€ ti porti a casa il terzo paio d'occhiali e se compri anche un lettore blu ray con supporto 3D altri 100€ di sconto (da valutare).
L'uso che ne faccio ora della TV è il seguente: 90% canali sky, 10% DT. Tra quelli di sky, direi 45%/45%/10% tra sport/cinema/documentari (e sport particolarmente calcio, per cui la domanda di prima mi interessa molto. Tra l'altro ora su sky c'è un canale 3D dedicato allo sport). Non precludo in futuro la visione di qualche bluray, naturalmente, e chissà se non pure una console di nuova generazione.
Sperando di avervi fornito tutti gli elementi utili per potermi consigliare, vi chiedo appunto cosa fareste voi al mio posto, se propendereste per il VT20 o per il V20 per quella differenza di prezzo. Io gli occhialini del VT20 li ho provati di sfuggita (anche se erano pure mezzi rotti, motivo per il quale forse mi cascavano giù e non si reggevano sul naso) ma non mi sono sembrati il massimo della comodità e della schermatura della luce ambientale (tenendo conto che sono aperti ai lati, non una grande scelta direi). Magari però era solo dovuto alla loro non integrità, e magari già alcune migliorie hardware del VT20 valgono la spesa in più, non saprei...
Sta di fatto che entro domani pomeriggio vorrei decidermi per far arrivare la TV prima di Natale, e mi interesserebbe un vostro parere
Grazie in anticipo!!!
Salvatore