Probabilmente ho gia' scelto ma vi chiedo un parere cmq. Sto per cambiare un po' di pezzi al mio impianto e sto pensando di rifare anche i cavi. Che dite, meglio sezione 1.5 o 2.5, nel senso 2.5 non e' troppo, giusto???
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente ho gia' scelto ma vi chiedo un parere cmq. Sto per cambiare un po' di pezzi al mio impianto e sto pensando di rifare anche i cavi. Che dite, meglio sezione 1.5 o 2.5, nel senso 2.5 non e' troppo, giusto???
Dipende molto dalle distanze, per i frontali e centrale ok i 2.5 per i surround meglio 1.5 e non spendere cifre assurde che non ha senso ;)
Pensavo anch'io il 2.5 mm. I frontali attualmente sono dei mordaunt 902 da scaffale, ma pensavo di collegarli in biwiring. Attualmente sono ponticellati. In questo caso non sarebbe sufficiente il 1.5? Cioe' pensavo il 1.5 in biwiring oppure il 2.5 mantenendo il ponticello.
Probabilmente in futuro i mordaunt saranno passati come surround (che spreco) e rimpiazzati da un paio di torri. Credi che i cavi andrabbero sostituiti??
Lascia perdere il biwiring, addirittura ti sconsiglio (se le tue casse te lo permettessero) anche il biampli, hai valore aggiunto solo su casse di alto livello, su quelle come le mie o le tue non ha senso ;)
Io, potendo, non scenderei sotto i 2,5 mmq.
anche tu mi sconsigli il biwiring??
Male non fà, se le casse lo prevedono ed i cavi non costano molto meglio farlo così eviti quel piccolo "delay" causato dallo stacco tra High e Low.
Se però la somma dei 2 cavi ti consente di prenderne 1 solo ma migliore allora opta per questa soluzione.
Se invece non vuoi spendere in cavi, prova a togliere i ponticelli in dotazione e mettici dei piccoli spezzoni di ottimo cavo :cool: :cool: , io li ho della Suono Point già terminati e a conduttore rigido. La resa assomiglia al collegamento biwiring, ma con minore incidenza.
La cosa diventa interessante. Pensavo di avere gia' deciso ma qui vedo che per fortuna le opinioni non mancano.
Ero partito dall'idea di mettere i frontali in biwiring con fili da 1.5 ed il centrale con un 2.5 (non permette bi-w).
Ora voi mi dite che anche i frontali vanno cmq bene con un cavo da 2.5. Onestamente credo anch'io che ci possa stare come soluzione, ma non capisco perche' sconsigliato il biwiring per i frontali.
Quanto al ponticello e' fatto con un cavo da 2.5 in argento, non e' quello che la casa da' in dotazione, quindi dovrebbe essere "buono" direi.
Mi sto grattando il capo ....:confused: ....
ma per distanze lunghe perche' viene consigliato il 1.5 di sezione? va contro le leggi della fisica :D cioe' io farei tutto 2.5.
scusa ma credo di non avere capito, capisco cosa intendi invece per leggi della fisica. Che intendi per lunghe distanze??
Io dicevo i frontali da 1.5 in biwiring, quindi 1.5 x 2, o no???? :confused:
il mio commento era riferito al fatto che sulle lunghe distanze si dovrebbe usare un cavo di sezione maggiore per le note leggi della fisica...inoltre il biwiring come ti hanno detto forse ha senso su ampli e diffusori di una certa caratura. Io avevo collegato le mie B&W 685 in bi amping sulle basse con cavo da 4mm e sulle alte con cavo da 1,5 (che era il cavo che mi aveva regalato il negoziante...) non avendo notato alcun beneficio ho lasciato solo il cavo da 4mm ed ho sostituito i ponticelli con spezzoni di cavo. Cmq che cavi avevi intenzione di usare? io ho preso dei cavi gb&l dopo aver letto tutto il leggibile sul forum. per 4 euro al metro fanno il loro lavoro,anche perche' non ho di certo elettroniche cosi' raffinate :)
:D
inizialmente mi ero imbattuto ai cavi Hama, in vendita al mediaworld, sempre per il discorso del "tanto, non e' che ho una Ferrari, che ci metto a fare delle gomme da corsa!!".
Poi mi avevano consigliato la G&BL, come appunto dici tu, quindi penso andro' di questo e di sezione 2.5.
Onestamente pero', credo che le differenze tra un biwiring e un cavo di buona sezione non siano proprio facilmente percettibili. Per tornare all'esempio delle macchine, e come curvare a 160 km/h e sentire che la macchina a fischia + o -, ma non e' che va in testacoda con un'unico cavo e curva come sui binari in biwiring.
se poi possiedi una golf ... :D :D :D
Ottimo direi, meglio dei miei di sicuro :cool:Citazione:
Quanto al ponticello e' fatto con un cavo da 2.5 in argento,
questi sono il top
http://www.strumentimusicali.net/pro...-twistato.html
state molto attenti alla disinformazione sui cavi. ne ho lette di cotte e di crude su questo forum.. avevo preso dei cavi da 17 (diciasette)€/mt. ne avevo presi in totale 3metri che ho diviso in 2 pezzi da 1,5 per i diffusori anteriori..
poi ho provato i cavi che ho linkato qui sopra e non c'era differenze.. ho provato anche a collegare una cassa con un cavo e una cassa con l'altro cavo e ho fatto andare la musica in mono.. NESSUNA differenza.
i cavi che ti ho linkato sono dei 4x2,5..puoi usare il biwiring (come le mie anteiori) oppure collegare i cavi a star se hai solo 2 connettori (come le mie posteriori)
info OT ma utili. ho preso un cavo hdmi da 16€ SOEDITO da 10metri.. poi ne ho preso uno da 1metro pagato 30€ (se fossero 10mt sarebbero 300€)
sia sul vpr che nell'audio ZERO differenze. alla faccia di chi spende 500€ di cavi hdmi:D