Visualizzazione Stampabile
-
TV 3D vera gloria?
Salve da non esperto vorrei provare a ragionare con voi se questa nuova mania del 3d e' veramente una conquista tecnologia che rivoluzionera la nostra esistenza (ultima rivoluzione per intenderci e' stata internet) oppure e' una delle tante mode che hanno una loro dignita' ma che in realta' non provocano un cambiamento epocale.
Arrivo a questo ragionamento sull' onda emotiva di dover cambiare un vecchio tv ed essere stato fagocitato da promozioni, occhialini minimo spessore ecc... e prezzi francamente esagerati per la tecnologia che offrono.
Tornando ai fondamentali (un tv deve riprodurre "fedelmente" cio' che viene ripreso) il 3d non mi ha mai convinto che quello che vedo (specialmente nei LCD full HD led) e' "realta' ".
Voi che ne dite? Mi sto sbagliando? E' il futuro?:confused:
-
Il 3D a me e a molti non piace. Sia per il dover mettere gli occhiali ma soprattutto perchè la qualità dell'immagine ne risente moltissimo sia per la trasformazione nel formato 3D sia perchè, come ogni formato, ci sono quelli fatti bene e quelli fatti male e se già si vedono peggio di loro non oso pensare quelli fatti coi piedi...
La parola "futuro" in queste cose non ha molto senso.... il futuro tra 5 anni, 10, 30?!?!
Solo 15 anni fa stava iniziando a finire l'era delle vhs e delle MC mentre oggi già iniziano a scomparire cd e a calare i dvd per lo streaming, le memorie di massa e i blue ray...
-
il 2010 è stato il primo anno delle tv 3d , ' qualcosa in piu su questo futuro 3d ' lo sapremo tra poco, il prossimo 9/10 gennaio si svolge a Las Vegas il CES la piu grossa fiera mondiale di elettronica di consumo, ove tutti i marchi esporrano i modelli 2011 e vedremo quanti passi avanti (si spera:D ) avra' fatto questa tecnologia
-
Fino a quando non usciranno sistemi senza occhialini(e si parla di qualche anno...) secondo me il 3d ha un senso solamente al cinema, da considerare un vero e proprio evento.Anzi, solo al cinema con schermo enorme...perche' lo spettatore per essere coinvolto pienamente nell'immagine deve totalmente staccarsi da cio' che e' attorno all'area di proiezione e con schermi medi, o, peggio medio-piccoli la sensazione "acquario" e' garantita.
In casa, boccio il 3d pricipalmente per due motivi:
1) schermo inevitabilmente piccolo per questa tecnologia a meno di non usare un vpr con base 3 - 4 mt a distanza di visione non troppo elevata.Ma le ultime demo in giro per l'italia hanno evidenziato comunque una perdita di luminosita' inaccettabile per questi dispositivi.
2) gli occhialini per tutta la famiglia o gli amici per un film o una partita la vedrei una situazione abbastanza alienante. Se ti scappa da ridere su una battuta o commenti un'azione di gioco di solito ci si guarda in faccia, ma co ste visiere da Star Wars la vedo dura...
-
troppa fretta di svuotarci le tasche. ci sono ancora migliaia di canali e trasmissioni in bassa definizione, e già si tira fuori il 3d.
a me non convince, neanche al cinema, quei pochi tv che ho potuto visionare come demo, ancora meno.
magari in futuro migliorerà, ma per ora mi sembra ancora acerbo.
ggr
-
Vorrei precisare alcune cose.
Per avere tv grandi che consentano il 3d senza occhialini con una qualità paragonabile a quella ottenibile attualmente con gli stessi passeranno molti anni.
Di conseguenza il 3d per ora e per il prossimo futuro è questo, prendere o lasciare.
Credo che quello che potrà accare nell'immediato futuro è solo un certo aumento della qualità e del confort di visione ma sempre con gli occhialini.
Poi è verissimo che il 3d richede uno schermo grande ma questo si può tranquillamente ottenere in casa senza bisogno di proiettori.
Certo se vi siete sistemati il divano a 5 metri dalla tv non avete speranze ma con distanze fino ai 2,50 metri si possono ottenere angoli di visioni paragonabili a quelli cinematografici (converrebe andare oltre i 30 gradi).
Per fare un esempio un bel plasma 63" (ricordo che i plasma garantiscono la migliore visione 3d) a 2,40 metri consente un angolo di visione superiore ai 32 gradi, paragonabile a quello che si ha al cinema.
-
il 3d è il futuro, non mi trovo daccordo con quanto detto in precedenza, ormai non ha piu' senso comprare un tv senza il 3d, poi che uno lo usi o no, le migliori tv anno implementato il circuito del 3d, la case spingeranno molto su questa tecnologia e vinceranno loro, il 2011 sara' la svolta ed uscira' tanto materiale in 3d, e sinceramente dopo che si guarda qualche film in 3d ne risulta difficile rivederlo in 2d decisamente meno sensazionale....l'unica pecca gli occhialini ma ne giro di poco tempo ne usciranno di quelli cosi leggeri che non sembrera neanche di portarli...
che si voglia o no il mercato è questo e la tecnologia verra implementata dal prox anno su tutti i tv.....
comprare oggi un tv senza il 3d è come acq un vecchio crt..
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasco01
il 3d è il futuro, non mi trovo daccordo con quanto detto in precedenza, ormai non ha piu' senso comprare un tv senza il 3d, poi che uno lo usi o no, le migliori tv anno implementato il circuito del 3d, la case spingeranno molto su questa tecnologia e vinceranno loro, il 2011 sara' la svolta ed uscira' tanto materiale in 3d, e sinceramente dopo che si guarda qualche film in 3d ne risulta difficile rivederlo in 2d decisamente meno sensazionale....l'unica pecca gli occhialini ma ne giro di poco tempo ne usciranno di quelli cosi leggeri che non sembrera neanche di portarli...
che si voglia o no il mercato è questo e la tecnologia verra implementata dal prox anno su tutti i tv.....
comprare oggi un tv senza il 3d è come acq un vecchio crt..
sono d´accordo con te, effettivamente il 2011 sara del 3D e comprare un tv senza 3D in dimensione grande (da 40" in su) e spendere un sacco di soldi vale la pena prendere uno che ha anche 3D!
La prossima settimana prendero anch´io uno TV con 3D, all´inizio non volevo prendere neanche io ma leggendo qui nel forum e in internet alla fine conviene averlo gia con il 3D, non credo che la gente che acquista adesso un TV senza 3D il prossimo anno andra comprare uno con 3D,per quello prendetelo gia con 3D anche se non lo usate :D
-
Ciao chi scrive, sei mesi ha preso il Pana Vt 20 50 pollici....
Plasmone a 3d , devo dire che pur essendo ancora pochi i programmi, quando vedo su sky una partita di calcio a 3 dimensioni o un film o documentario in blu-ray 3d che dire..sono strabiliato...
Chi dice che lo schermo e' piccolo, lo invito a provare a guardare su un 50 pollici da2 3 metri , sei immerso nello schermo altroche'...
Occhailini scomodi ?? Ma per due tre ore assolutamente no..Certo a tenerli su 5 6 ore di seguito non so dirvelo ...
Credetemi , se uno deve fare questo passo..non se ne pente ASSOLUTAMENTE...
Ascoltate anche il parere di uno che ce l'ha , non solo di chi per motivi suoi personali che sono da rispettare , non vuole prenderselo.
Ma dire che la tecnologia non e' pronta, o aspettiamo tv senza occhailini , per me e ' sbagliato...
Saluti a tutti
-
io all'inizio ero scettico, non sono andato al cinema a vedere film in 3D proprio perchè mi sembrava stupido. adesso che ho preso il nuovo tv mi sono dovuto ricredere. il tutto è più coinvolgente e immersivo, giocare in 3D poi.. spettacolo...
-
provabilmente la tecnoligia si è ancora acerba, come del resto tutte le nuove tecnoligie, ma chi non compra un tv 3d adesso il prossimo anno se ne pentira' perche sara' la svolta epocale di queste tecnologia la implementeranno anche su 21 pollici da pc per dire, ed uscira' quintali di materiale....
C'è anche da dire che la tecnogia sara' anche acerba, ma ci sono anche produttori che la sanno far funzionare per bene ed offrono un livello gia' molto alto, superiore al cinema vedi sony varie serie nx hx ect e panasonic vt20, e la qualita' della immagine non ne risente per niente anzi migliora di molto........
condivido pienemente cio che dice Giovanni, aspettare perchè? perche forse fra 5/6 anni usciranno i tv 3d senza occhialini a 5000€ un 40 pollici? non direi!!!!
a guardare gli ultimi film 3d ne sono uscito molto contento, e sicuramente lo stesso film senza il 3d non gli avrei dato lo stesso voto, cmq guardate oceani in 3d per ne riparleremo se volete strabigliare gli amici fatelo vedere anche a loro.......
-
potresti vedere:
Asus Monitor LCD 23" FULL HD NVIDIA 3D VG236H, è anche tv 400€
oppure solo monitor
Acer 23.6"" LCD Led Gd245hq (3D 120Hz) 1920x1080
-
Il 3d su televisori con i contro OO è veramente bello e spettacolare da vedere ho avuto modo di visionarlo sui sony,samsung e i pana e ne sono rimasto colipito positivamente, anche se il 99% della volte dipende da come è stato fatto il 3d che gioca un ruolo fondamentale, AVATAR docet.
L'unico problema? Essendo una tecnologia nuova è naturale che si paga e a caro prezzo, gli attuali TV 3d hanno un enorme sovraccarico di prezzo che sicuramente sarà rivisto a gennaio dopo il ces e soprattutto dopo le compere natalizie .
-
vero flop il 3d,come l'hd dvd x me.Non ha senso avero in casa,preferisco vederlo al cinema.