Creazione filmato HD: mpeg2 o AVC?
Ho creato un filmato di un ora e 10 minuti con Studio14. Ora stò provando a fare un file in uscita in HD. Per fare ciò mi consigliarono di creare un BlueRay su disco e di prendere il file dentro alla cartella stream.
Da Studio 14 quando cerco di fare il blueray devo scegliere se fare il file in uscita di tipo Mpeg2 o AVC. A quanto ho letto in rete AVC è più nuovo e performante e a parità di qualità visiva dovrebbe essere più compresso.
Io però ho fatto due BR con le due modalità tutte e due a 40.000 bitrate (massimo possibile) e il file mpeg2 viene di 10GB mentre quello AVC di 12GB.
Quale è meglio usare secondo voi?
Poi c'è l'opzione "Codifica Progressiva" vale la pena utilizzarla tenendo conto che il girato è stato fatto con una Sony 550 che registra a 1080 interlacciati? Avrei benefici o peggiorerei il tutto?
Grazie come sempre degli utili consigli.
Pierpippo