Qualcuno possiede o ha mai avuto modo di ascoltare l'accoppiata di cui all'oggetto?
Attendo lumi.
Thanks ;) .
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno possiede o ha mai avuto modo di ascoltare l'accoppiata di cui all'oggetto?
Attendo lumi.
Thanks ;) .
Con il 6300 no,col il 7200 sì..che dire,ottimo in HT ma un po' troppo sacrificate in stereo puro,ovviamente,per i limiti intrinsechi dell'ampli..con un integrato rotel e cdp marantz (non ricordo le sigle sorry) erano spettacolose:D
Nessuno? ;)
Ho delle Delphinus, amplificate con un finale Rotel RB03, preamplificato da un Denon 3802 e collegate al surround Back, se posso esserti utile, cosa vuoi sapere di preciso?
Ciao
Antonio
Semplicemente se qualcuno avesse avuto modo di provare l'accoppiata sintoampli/diffusori in oggetto, per verificarne la resa. In particolare, la mia perplessità riguarda la capacità dell'SR6300 di gestire efficacemente le Delphinus.Citazione:
Puka ha scritto:
...cosa vuoi sapere di preciso?
Grazie ;) .
Anche io volevo accoppiare le delphinus (ne ho solo una coppia per ora) con un integrato marantz (il 7300/7400 nello specifico), le ho sentite accoppiate al 5300 (solo in stereo) e mi sono piaciute, solo che il venditore stesso mi ha sconsigliato, per uso home cinema, di prendere un integrato per le delphinus se non rotel o nad (tra i pochi integrati dotati di sufficiente voltaggio) visto che la potenza è scarsa per 5 casse da 4 hom.
Alla fine ho trovato delle occasioni nell'usato e ho preso un pre rotel (1066) e un finale harman kardon (signature 2.1 da 150 w su 4 hom) e mi sono accontentato :D
Io accoppierei le Delphinus al Marantz SR6300 esclusivamente per l'ascolto stereofonico. Per l'HT sono già in possesso del Chario "Piccolo".
Allora, se è solo per lo stereo, per i miei gusti, vai tranquillo ;)
Se è per l'ascolto in stereo non dovrebbero esserci problemi di sorta, l'accoppiata musicalmente mi sembra corretta, però le sostituisci alle "piccolo" per il front?
Non mi è chiaro questo passaggio, io farei la sostituzione e le piccolo le sposterei sul sesto e settimo canale, tra l'altro ci guadagni in dinamica in HT.
L'unica accortezza riguarda il posizionamento, hanno il "basso" leggermente in evidenza quindi valuta bene.
Ciao
Antonio
2 Settimane fa mi sono arrivati i miei piccoli, 4 Costelletion Lynx insieme al SubCitazione:
s.homer ha scritto:
Anche io volevo accoppiare le delphinus (ne ho solo una coppia per ora) con un integrato marantz (il 7300/7400 nello specifico), le ho sentite accoppiate al 5300 (solo in stereo) e mi sono piaciute, solo che il venditore stesso mi ha sconsigliato, per uso home cinema, di prendere un integrato per le delphinus se non rotel o nad (tra i pochi integrati dotati di sufficiente voltaggio) visto che la potenza è scarsa per 5 casse da 4 hom.
Alla fine ho trovato delle occasioni nell'usato e ho preso un pre rotel (1066) e un finale harman kardon (signature 2.1 da 150 w su 4 hom) e mi sono accontentato :D
Hercules il tutto mosso da un Marantz SR7400. Devo dire che dopo il faticoso rodaggio
delle Lynx il 7400 dava una buona impressione nel loro pilotaggio… ma la mia prima
preoccupazione su questa combinazione casse/amplia e’ proprio il fatto di gestire un
4 Ohm come tutte le Costelletion, nel mio caso aiuta il fatto che le casse non hanno
diffusori grandi (130mm) ed in effetti dopo anche 2 ore di ascolto l’ampli era tiepido.
Con le Delphinius non so come si comporterà ed nonostante tutto che la Maratnz consigli
casse da 6/8 Ohm molti appassionati ed esperti non hanno riscontrato problemi con queste
combinazioni.
In ogni caso interessava anche a me l’abbinata, quando attrezzerò bene il tutto per il 7.1
metterò le Delphi come front e le 4 Lynx il resto.
Ciao da Fabio
Inoltre, sempre in tema di Chario Delphinus, a qualcuno risulta che esistano più finiture?
Si, noce e cigliegio
Thanks ;) .Citazione:
s.homer ha scritto:
Si, noce e cigliegio