Visualizzazione Stampabile
-
Scelta home theater 2.1
Innanzitutto salve a tutti :) volevo presentarmi nella consueta sezione di presentazione ma mi sembra di non averla vista; se è stata una mia distrazione, ditemelo cosi rimedio subito:)
Sono da anni appassionato di hifi car di livello hi-end con una modestissima preparazione (non si finisce mai di imparare) ma di hm non ne so praticamente nulla, anche perchè non mi ha mai interessato. Ora mi trovo nella situazione di dover scegliere un impianto home theater 2.1 canali per mio padre.
Lui si è orientato sul Bose 321 gsx che ha trovato in offerta a 900 euro. io gliel ho sconsigliato perchè credo che con gli stessi soldi posso prendere qualcosa di piu performante. Onestamente non mi piace la Bose, la ritengo una soluzione comoda per chi non ha paricolari esigenze e che nn ha confidenza con queste cose, nonchè carissima per quello che offre, almeno cosi la vedo io.
Potete consigliarmi a riguardo? magari mi sbaglio oppure avete qualcosa da propormi di migliore....Le nostre esigenze sono appunto un hm 2.1 con sintoamplificatore che magari legga anche i dvd, magari anche di marche diverse il sinto e le casse, l importante è avere un buon risultato....se poi con lo stesso budget (900-950 €) è possibile trovare un 5.1 (ma non credo)potrebbe interessarmi anche quello....grazie 1000 a tutti coloro che mi daranno una mano :)
-
-
-
Ciao e benvenuto nel forum :)
Citazione:
Originariamente scritto da vincentvega88
Onestamente non mi piace la Bose, la ritengo una soluzione comoda per chi non ha paricolari esigenze e che nn ha confidenza con queste cose, nonchè carissima per quello che offre, almeno cosi la vedo io.
Beh vedo che anche se sei nuovo questo è un ottimo biglietto di presentazione :D . Neanche da queste parti i sistemi Bose sono molto ben visti ...
900 e. non è un budget bassissimo. Certo, un audiofilo estremo non ci compra neanche un diffusore, ma la maggior parte delle persone ci compra un sistema più che dignitoso.
Quindi dici che puoi anche installare un 5.1, giusto ? Se sei d'accordo, proseguiamo per questa strada perchè sono balle che con 2 diffusori puoi avere lo stesso effetto surround di 5.
lettore dvd (o bluray) integrato ? No guarda, lascia perdere questa soluzione. I sistemi home theater degni di questo nome non hanno il lettore integrato. Se proprio in famiglia qualcuno esige assolutamente una soluzione come questa, per ragioni di "pulizia estetica", allora io andrei su un sony, lasciando stare lg, samsung ecc..
Ma, se puoi, lascia stare del tutto la soluzione del lettore integrato. Prendi l'home theater e ci abbini il lettore separato.
Detto questo si prospettano 3 soluzioni di massima:
a) kit all in one: hai un sintoampli e un kit di casse 5.1, tutto nello stesso "pacchetto". E' una soluzione che può essere comoda. Il limite è che magari nel pacchetto c'è un sintoampli di buona qualità ma i diffusori non sono il massimo. La mia personale opinione è che questa è la soluzione ideale se il budget è basso: se vuoi spendere max 300 e. allora non hai alternativa migliore del kit onkyo 3305. Ma, visto che questo non è il tuo caso, puoi fare a meno dei kit all in one.
b) sintoampli + kit diffusori: ti scegli l'ampli che vuoi e lo abbini al kit di casse 5.1 che vuoi. Le marche di ampli che vanno per la maggiore sono denon, onkyo, Harman Kardon, Pioneer, Yamaha. Per i diffusori, molti produttori propongono i loro kit 5.1, ad esempio Canton, Klipsch, Infinity, Gallo, Kef, Cabasse... ecc ecc
Considerando il tuo budget una delle tante possibili accoppiate può essere un ampli onkyo SR608 (circa 400 e.) e un kit Infinity Beta HCS/II (circa 500 e.).
Ma c'è solo l'imbarazzo della scelta ...;)
c) sintoampli + diffusori: ti scegli l'ampli che vuoi e ti componi il set di diffusori come ti pare, abbinando anche diffusori di marche diverse (ad esempio: i frontali e il centrale di una marca, il subwoofer di un'altra, i surround di un'altra ancora).
Detto questo, per poterti dare qualche dritta pratica servirebbe sapere:
- l'impianto ti serve solo per home theater o anche per ascoltare musica a buon livello ? Questo influisce sulla scelta dei componenti, soprattutto dei diffusori. I kit di casse per HT possono andare molto bene per fare il loro lavoro (home theater, appunto) ma spesso sono deludenti quando si ascolta musica con orecchio esigente..
- hai restrizioni di spazio ? cioè, hai bisogno di casse piccole (tipo bose, per intenderci) o puoi / vuoi anche piazzare diffusori + grandi, ed eventualmente anche a torre ?
Restiamo in attesa :)
ciao
d
-
Primo HT 2.1
Ciao,
senza aprire un nuovo 3d mi sembrava coerente legarmi a questo qui.
Sto per comprare il mio primo TV HD ( pana 42s20 o 42g20) e ho pensato di affiancarlo a un modesto HT 2.1
- Prezzo intorno a 250 - 300 Euro
- Componenti: TV - PS3 - (SKY magari in un futuro prossimo)
- Utilizzo: Digitale terrestre , PS3, BluRay/DVD
Ho letto in giro di questi due HT
HTX-22HD
Philips HTS 7200
Voi cosa mi consigliate?
Vorrei aggiungere anche che in realtà visto che ho la PS3 potrei sfruttare quest'ultimo per vedere DVD e BD.
Mi conviene comunque un lettore a parte?
Grazie mille in anticipo e complimenti a tutti (Utenti/Moderatori)per questo fantastico Forum che seguo, anche se da poco, con molto interesse.
-
SAlve, anche io sono nuovo del forum..., anche io sto cercando una soluzione per il mio primo ht, il badget e di 500,00, avevo notato dei sistemi 2.1, ho acquistare un 5.1, l'uso del sistema e maggior uso di musica dance, è anche film, voi cosa mi consigliate....?da
unieuro nella mia città e in offerta un sistema 2.1 Harman Kardon, HS 150 con lettore dvd/dvix uscita hdmi e usb, che dite protrebbe andare bene ?
-