Visualizzazione Stampabile
-
sub da abbinare
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un parere: l'impianto è quello che leggete in firma, poichè le chario sono un pochino carenti nei bassi (partono dai 100 Hz) vorrei sapere innanzitutto se si potrebbe abbinargli un sub attivo, considerando il tipo di ampli, e se ciò possa convenire.
Se si, quale modello consigliereste con un budget di 300-400 €?
Ho visto questi 3 modelli ad esempio, che ne dite?
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...y-sw10-sub.htm
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...25/jbl-125.htm
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...50-sub/sub.htm
Grazie a tutti.
-
Ciao, se vuoi un consiglio, in merito ai tre sub da te proposti, escluderei il Jbl, per esperienza "quasi" personale. Ottimi, invece, nella loro fascia di prezzo, sia l' Infinity che l' Indiana Line. Con poco di piu' puoi permetterti un sub della B&W, vatteli a vedere perche' meritano. Spero di esserti stato utile, ciao. :)
-
-
quindi in sostanza come disse "FrankenSTIN" Junior: "SI.....PUO'.....FAREEEE!!!"
Qualcuno, forse meno esperto, mi dice che avendo un semplice ampli stereo non si possa fare, ci sarebbe bisogno di un sintoampli da almeno 2.1 canali; qualcun'altro che mi dice che è sufficiente collegare il sub attivo all'uscita TAPE dell'ampli che ho, è così? Confermate?
@snioffot: grazie per le dritte...;)
Ho visto modelli B&W e REL interessanti....(B&W ASW 608 e REL T5)
Che ne dite?
-
Ottimi entrambi per le tue esigenze...io preferisco di poco in più il REL ;)
-
mi è venuto un dubbio: ma se lo collego all'uscita tape tramite cavi rca come faccio a regolare il volume in sincrono con le casse? :confused:
-
....oppure se lo collego direttamente ai connettori dei diffusori "B" liberi posso ovviare a questo problema? Però forse così avrei meno potenza sui diffusori "A"???
Aiutoooooo!!!!!!! :cry:
-
guardando lo schema di collegamente del b&w, risolvi i tuoi problemi.per fartela il più semplice possibile, il sub ha degli ingressi dove collegare i fili che ora vanno alle casse.
poi le casse le colleghi al sub che ha delle apposite uscite. tari il suo taglio agli hz che ti servono, esempio 100, e automaticamente lui suonerà tutto dai 100 hz in giù, e le casse dai 100 hz in su. è la maniera migliore, perchè così non avrai sovrapposizione di frequenze, che verrebbero suonate sia dal sub che dalle casse, causando inevitabilmente un loro rinforzo.
ggr