Alcuni dubbi e un consiglio
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto, ma ho già letto alcuni articoli e qualche discussione di questo forum per avere un minimo di orientamento nella giungla dei tv led.
Ho cercato di capire qualcosa relativamente a local dimming, edge led & Co., ma arrivato al momento della scelta del nuovo tv sono assalito dai dubbi.
I punti fermi sono solo il budget (max 900 euro), le dimensioni (40 pollici) e la tecnologia led. All'inizio ero fortemente orientato verso i prodotti Samsung, probabilmente sulla spinta del "bum-bum" mediatico, ma la scelta di Samsung di puntare esclusivamente sulla tecnologia Edge Led mi ha fatto guardare anche alle altre marche. Spulciando le offerte di questi giorni, mi sono concentrato in particolare su 2 modelli:
- Samsung UE40C6000RP (689 euro)
- Philips 40CFL5605H (599 euro)
Al di là delle singole specifiche che non ho ancora confrontato, mi chiedevo se il Philips, che ha retroilluminazione direct led, utilizza o meno il local dimming (non credo, visto il prezzo così basso). Voi sareste in grado di esprimere un parere personale sui due modelli? o consigliarmene qualcun'altro in alternativa? esiste un 40'' full led local dimming?
Quello che vorrei evitare, al di là della sfortuna, è di beccare qualche modello con risaputi difetti (clouding, scie e bagliori vari).
C'è un'altra cosa che vorrei chiedere: la qualità e la definizione dell'immagine dei tv led è davvero quella che si vede nei centri commerciali? Mi spiego meglio..sono stato in un centro commerciale per vedere da vicino il suddetto Samsung, ma sono rimasto sensibilmente deluso dalla qualità dell'immagine. Stavano trasmettendo una partita di Premium Calcio e l'immagine era un bel po' sfocata. Quello che mi ha lasciato perplesso è che, guardando anche gli altri tv, indipendentemente dalla marca e dal prezzo, presentavano tutti lo stesso difetto..alcuni addirittura avevano dei puntini (stile interferenza) su tutto il display. E' possibile che il problema fosse dovuto al fatto che lo stesso segnale (la partita di calcio) era inviato a decine di tv? o magari i tv non erano ben regolati? Se vedo il digitale terrestre sul mio tv sony di 25 anni fa l'immagine è molto ben definita e mi sembra impossibile che le tv moderne siano peggiori. Andando in un altro centro commerciale in cui ogni tv trasmetteva lo spot della relativa marca, invece, la definizione era spettacolare...qual è la verità? Sicuramente gli spot fatti girare sui vari tv erano in HD, mentre a me interessa avere una buona qualità per i normali canali in digitale.
Grazie in anticipo!