Domanda posizionamento VPR
Salve , dato che sto per ristrutturare casa , avrei intenzione di
comprare un VPR (epson 200 o tw10) e di nasconderlo nel salone cosi:
Praticamente il salone avra' una meta con il controssoffitto e l altra no, il VPR lo nasconderei nel controssoffitto facendo uscire solo l'ottica del VPR.
Secondo voi potrei avere problemi di riscaldamento del VPR? basterebbe l'aria del controffoffito?
E poi utilizzando il Len Shift del TW200 l'ottica si muove?
Grazie a chi potra' aiutarmi.
Re: Domanda posizionamento VPR
Citazione:
mancio ha scritto:
Salve , dato che sto per ristrutturare casa , avrei intenzione di
comprare un VPR (epson 200 o tw10) e di nasconderlo nel salone cosi:
Praticamente il salone avra' una meta con il controssoffitto e l altra no, il VPR lo nasconderei nel controssoffitto facendo uscire solo l'ottica del VPR.
Secondo voi potrei avere problemi di riscaldamento del VPR? basterebbe l'aria del controffoffito?...
Non so quanto capiente sarà l'intercapedine, ma considera che il TW200 riscalda parecchio.
Citazione:
E poi utilizzando il Len Shift del TW200 l'ottica si muove?
Ovvio ;) .
Re: Domanda posizionamento VPR
Citazione:
mancio ha scritto:
Salve , dato che sto per ristrutturare casa , avrei intenzione di
comprare un VPR (epson 200 o tw10) e di nasconderlo nel salone cosi:
Praticamente il salone avra' una meta con il controssoffitto e l altra no, il VPR lo nasconderei nel controssoffitto facendo uscire solo l'ottica del VPR.
Secondo voi potrei avere problemi di riscaldamento del VPR? basterebbe l'aria del controffoffito?
E poi utilizzando il Len Shift del TW200 l'ottica si muove?
Grazie a chi potra' aiutarmi.
L'idea di piazzare nel controsoffitto ilproiettore è molto gradevole dal punto di vista estetico ma "cozza" con una serie di necessità pratiche.
Le più importanti sono proprio di ordine termico, perchè un proiettore di questo tipo produce una discreta quantità di calore e ha necessità di parecchia aria.
Anche se il controsoffitto avesse un volume notevole e pertanto adatto a sopportare il carico di calore, ti scontrerai con un secondo problema che è quello della polvere, che inevitabilmente dopo un po' di tempo si infila ovunque.
Controsoffitti di questo tipo, soprattutto se molto voluminosi hanno la tendenza a riempirsi di polvere. Parlo per esperienza perchè sopra il controsoffitto del salotto ho più di 2 metri vuoti.
Una soluzione potrebbe essere quella di ricavare una nicchia aperta sul davanti (tipo davanzale) ma chiusa lateralmente, sulla quale appoggiare il proiettore e consentirti comunque la pulizia dello stesso.
A seconda del tipo di proiettore che utilizzi puoi prevederlo più o meno largo lateralmente, magari non con le pareti a 90 gradi ma tonde in modo da invitare verso l'esterno il flusso di aria calda che esce lateralmente dagli epson, (o come nel mio Z2), oppure se scegli proiettori come lo Z200 anche più stretti, visto che hanno sia aspirazione che scarico sul frontale.
Vedrai che poi il lens shift del tw 200 ti permette di aggiustare l'immagine e proiettarla praticamente dove vuoi.
Buon lavoro!