Apro questo nuovo thread per raccogliere pareri sugli amplificatori da sposare alle Monitor Audio PL 300. Parto io: secondo la mia (poca) esperienza, McIntosh e' un' ottima soluzione. A voi la parola !! :)
Visualizzazione Stampabile
Apro questo nuovo thread per raccogliere pareri sugli amplificatori da sposare alle Monitor Audio PL 300. Parto io: secondo la mia (poca) esperienza, McIntosh e' un' ottima soluzione. A voi la parola !! :)
Certo che sei un bastian contrario:D , oridini le pl300, poi il ma7000 e sei un'appassionato dei prodotti AR secondo mè dovevi rimanere sul pezzo e prendere l'amplificazione che più ti piaceva.
Luca
Mc, Naim, AR, Unison Research giusto per dirne qualcuno
@luca: io sono convintissimo di aver fatto la cosa giusta ad ordinare il 7000, ma, per ampliare le mie conoscenze, ho piacere a sentire tutti i vostri pareri. ARC mi piace in particolare per i suoi pre ma, avendo fatto la scelta della soluzione integrata, ora la mia fame incontentabile si sta rivolgendo verso il lettore Reference CD 8, anche se per un po' non potro' permettermelo.... Questo mio interesse verso il CD 8 lo avevo gia' manifestato sul thread McIntosh gia' un po' di tempo fa. Ovviamente costa come una Matiz e, per ora, mi "accontentero'" del mio ottimo Audio Analogue Rossini che suona caldo e vellutato, pur non essendo invasivo (almeno con le PL 300). Ciao. :)
IMHO oggi come oggi dovessi investire nella sorgente Hi-End mi focalizzerei su musica liquida (DAC/music server et similia) oppure vinile.
ARC fa un ottimo DAC che ho sentito al TAV pilotato da un macBook.
Siamo ovviamente su prezzi alti (in stile ARC) ma se proprio ti piace Il marchio.
In alternativa Naim/Belcanto/Weiss/Bryston.
hai preso degli ottimi diffusori, un vero sogno.
Ti consiglio le amplificazioni classè audio, ottime con le monitor audio, realismo e naturalezza, oltre ad avere fascino da vendere.
In particolare il ca 2200
Non era una critica nei tuoi confronti, e solo che con quel popò di diffusori andava un pochino ampliata la scelta dell'amplificazione.Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
I prodotti che mi sento di consigliarti visto anche la tua simpatia nei prodotti AR penserei ad un ref2mkII o il ref 3 usati si trovano ad ottimi prezzi, come finali sempre i soliti nomi ML, Pass, Spectral, ma non disdegnerei di provare anche con bel Audia Flight 100, bellissimo mostro da 100w in classe A.
Come lettori cd, visto che ne sto cercando uno anche io, ho trovato una macchina da guerra ma per le mie tasche per ora costa troppo ma se riesco a mettere da parte qualche soldino.........:eek:
http://www.amr-audio.co.uk/html/cd_individual.html
In merito alla musica liquida non credo che ancora il mercato mondiale sia pronto a questo passaggio, e per mercato mondiale intendo le grosse case discografiche.
ma questo e un'altro discorso
Luca
Ragazzi, grazie per i consigli. Attendo altri interventi !! :)
@luca: davvero un gran bel carro armato questo AMR CD-77, ho passato un' ora a guardarmi il loro sito. L' ingresso usb, poi, denota come l' Azienda sia aperta, comunque, al concetto di musica liquida che, seppur ancora acerbo, e' un concetto che, volente o nolente, diverra' realta' ben presto, anche se io, per istinto, per il momento arriccio ancora un po' il naso (ma si sa, far accettare nuove idee a uno di 47 anni non e' facile... :rolleyes: ).
Hai mica idea se c'e' qualche recensione del CD-77 su riviste o siti italiani ? Grazie per il momento. :)
Ciao il cd77 e un'ottimo lettore molto apprezzato all'estero e veramente molto ben suonante, purtroppo in Italia le solite riveste danno spazio solo hai soliti nomi e nulla più.
Ho trovato u paio di link in germania su audiomarket che lo vendono a 4900€ non è male ma sono sempre tanti per ora.
Luca
Luca, per favore, mi posti i link di audiomarket, che non riesco a trovarli ?
Chissà come si comportano con gli integrati musical fidelity...ero interessato a questi diffusori. Al momento posseggo b&w cm9,ma non sono completamente soddisfatto. Forse non è colpa dei diffusori, forse dipende dal fatto che bisognerebbe incominciare a usare musica liquida di qualità ma al momento se ne vede poca e i diffusori mettono in risalto i difetti dei file troppo compressi...anche con cd ben registrati queste cm 9 comunque le trovo piuttosto sopravalutate..Non mi orienterò sulle cm10 nonostante il probabile miglioramento sugli alti.....Sono incuriosito dal tweeter delle pl300 e non vorrei cambiare amplificazione restando su integrato e non separati. Grazie a chi volesse rispondere.
Mi rispondo da solo visto che la conversazione é ferma. Pl 300 con m6 500i...direi ottime anche con integrati dai costi umani. Saluti