Loro l'hanno.............
NOI NO....come al solito....
Vedere gli screen su DVD Beaver e piangere lacrime amare...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Visualizzazione Stampabile
Loro l'hanno.............
NOI NO....come al solito....
Vedere gli screen su DVD Beaver e piangere lacrime amare...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma scusami, era necessario aprire un topic per una tua lamentela? Ma hai scambiato il forum di AVM per quello di Hardware Upgrade o Games Village? Cerchiamo di aprire un topic solo quando è disponibile un titolo in vendita, o semmai disponibile al noleggio.
Come al solito pontifichi con grinta....
Posso aver usato un metodo non consono, ma per il semplice fatto che è RECENSITO, significa che esiste. Ho solo segnalato a modo mio (sbagliato,okay...) la sua uscita. Da qui fate voi...;)
In bluray intendi? Io ho tutte le serie in DVD e direi che è già più che sufficiente, anzi! La qualità video è impressionante, perfetta, per telefilms di oltre 35 anni...Citazione:
Originariamente scritto da garanaldo
Per quanto amante di questa serie, ben uscissero in bluray mi terrei i miei dvd, tanto penso che più di quello che è stato fatto non potrebbero migliorare ancora di molto. Ciao!
Pontifico?Citazione:
Originariamente scritto da garanaldo
Certo che hai usato un metodo non consono, perché è evidente che tu non sai minimamente cosa significhi "vegetare" in questa sezione.
Ci hai fatto caso che tutti i topic aperti inerenti ad una pubblicazione hanno l'acronimo [BD]? E poi era necessario scrivere il nome del titolo in maiuscolo? E soprattutto, hai provato ad aprire altri topic relativi alle altre pubblicazioni? Hai fatto caso che moltissimi utenti hanno aperto i loro 3D inserendo foto ed un minimo di recensione? Cos'ha di bello e soprattutto di utile il tuo topic se non caricare ulteriormente il server?
Naturalmente tutto sarebbe stato differente se avessi comprato un'edizione estera e se ci avessi degnato di una bella rece... c'è il buon mickes2 che già da tempo immemore apre vari 3D relativi a BD esteri, altri non fanno certamente male.
Se poi volevi solo segnalare la sua uscita, esiste un topic apposito per ciò (era pure a pagina 2), ma giustamente non "vegetando" regolarmente in questa sezione, non potevi di certo conoscerlo:
- Nuove uscite Blu-ray in lingua originale
da grande fan della serie io ho acuistato il package bluray della prima serie in UK .
Il passo rispetto al dvd e' abbastanza evidente , tra l'altro e' stato fatto un lavoro certosino sul video .
il video e' in 4:3 , pillarbox . qua e la il video e' leggermente soft , ma il restauro fatto e' ottimo ! ci sono primi piani ottimi , e nessun segno o spuntinatura ! ... gli extra sono quelli della precedente versione e se non erro , ma devo controllare , gli extra sono contenuti in 2 dvd .
da segnalare che nel package c'e' anche il primo episodio della seconda stagione ( dove appare Maya ... la mitica Maya ) :D
Ancora questa convinzione assurda... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Per caso hai visto Star Trek serie classica su Bluray? rende MEGLIO di certi film girati "ieri". I DVD, che pure erano ottimi, -scompaiono- al confronto.
E prova a dare un'occhiata ai capture di Ai confini della realtà anni '50.
Anche quello fà -paura-, sembra persino meglio di Psycho (vecchissimo ma stupendo pure lui).
Se un film è girato in pellicola verrà benissimo su Bluray... anche se vecchio di cent'anni. Perchè la pellicola ha una "risoluzione" potenzialmente MOLTO PIU' ALTA del full HD di un Bluray.
Ultimo caso Metropolis... che di anni ne ha più d'ottanta.
Basta che le condizioni della pellicola o del negativo siano buone, o che si faccia un restauro decente e il gioco è fatto.
Resa di un altro pianeta rispetto al DVD.
EDIT: mi viene in mente un altro caso, cioè la serie "Il Prigioniero" della BBC. Resa video SUPERLATIVA, più "HD" di certi film odierni. Eppure è una serie TV del 1967...
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Non sò cosa derei per avere tutta la serie The Twilight Zone, anche quì in Italia, spero presto esca anche da noi.
riguardo la pellicola,
anche già solo il 16mm. (es. Martyrs, The Wrestler) ha una risoluzione superiore all'attuale HD 2k, con una risoluzione percepita superiore a molte camere digitali (forse il super 16mm. addirittura ai 4k di una Red One )
percui il 35mm. ben oltre l'attuale standard HD domestico, all'incirca 7-8K
La cosa è molto variabile. Le cifre che scrivi sono abbastanza teoriche.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
In realtà il 2k risolve quasi completamente il 16mm.
Mentre per il 35mm nella maggior parte dei casi 4k raccoglie tutte le informazioni. In queste valutaioni influisce moltissimo il tipo di negativo, le condizioni di ripresa e le ottiche utilizzate.
Ovviamente,
cmq in linea di massima, da un 16mm o super 16mm, credo si possono effettuare dei telecine fino a 4k,
e 7-8k per il 35mm