Diffusori frontali e posteriori per Onkyo TX-NR708
Ho appena acquistato un Onkyo TX-NR708 e poiché l'ho pagato un onkyo della testa (erano anni che volevo fare questa battuta), vorrei configurarlo come Dio comanda. Per ora lo userei 5.1 in attesa di cambiare casa (ci vorranno ancora 18 mesi più o meno). Sono un felicissimo ex proprietario di Onkyo Integra A-8500 che abbinai a due casse Kef C55. Devo dire che la morbidezza del suono è esattamente ciò che cercavo e trovai con quel binomio. Ho un solo vincolo: le casse frontali devono essere da pavimento e piccole oppure (sempre piccole), ma montate a muro con staffa esteticamente poco visibile e gradevole. Ho una sola domanda sicuramente scema: ma se voglio semplicemente ascoltare della musica da un CD o dal mio iPhone, funzioneranno solo le due casse frontali o anche il subwoofer? La domanda me la pongo perché con le casse piccole, i bassi saranno senz'altro limitati. Ho pensato anche di tenermi le C55, ma - oltre ad essere grandine e non floor standing - non sono biamplificabili e col 708 è un peccato. C'è da dire che ho un po' di timore ad abbandonare il marchio Kef che trovo pazzesco, ma sono pronto a nuove esperienze. Il mio budget è circa 3-400 euro per le due frontali e considero anche l'usato di qualità, anzi lo preferirei: meglio 400 euro spesi bene per casse che ne valevano 1.000 3 anni prima che 400 su casse nuove da rodare. Verboso ve'? Grazieeeeeeeeeeeeeeee!!