Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Marco,
non è per adularti, ma ti assicuro che lo staff Fosgate ha molto apprezzato (ed in parte condiviso) le tue considerazioni poste in altro thread....
A presto,
Andrea
Grazie, troppo buoni, pero' che bello sentirsi dire queste cose da chi e' apprezzato nel mondo e non ha bisogno di dimostrare niente ai soliti tipi presuntuosi e permalosi "so tutto io".
Sta a vedere che allora qualcosina ci capisco ......... :)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Si Andrea, hai ragione, scusami con tutte ste sigle, visto che non vedo l'ora di "vivisezionare" l'FAP T1+, ho subito pensato a quello .......... :)
Marco, ancora una volta la fretta di "farmi le pulci" ti ha fatto riprendere da altri come è capitato più volte.
Poi, la tua prosopopea, piuttosto che farti chieder scusa a me, ti porta a chiedere scusa ad Andrea!
Forse è il momento che sia tu a riprenderti prima che lo facciano sempre gli altri!
Ed aggiornati!
Sei sempre fermo ai tuoi aggeggi antidiluviani!
Luca
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
Marco, ancora una volta la fretta di "farmi le pulci" ti ha fatto riprendere da altri come è capitato più volte.
Poi, la tua prosopopea, piuttosto che farti chieder scusa a me, ti porta a chiedere scusa ad Andrea!
Forse è il momento che sia tu a riprenderti prima che lo facciano sempre gli altri!
Ed aggiornati!
Sei sempre fermo ai tuoi aggeggi antidiluviani!
Luca
Dai, Luca,
non essere duro e aggiungi qualche smiley...
Marco è un appassionato così come lo siamo noi, e ti assicuro che la sua preparazione tecnica in campo elettronico non è poi tanto comune.
Si è solo confuso tra due apparecchi dalle sigle alquanto simili.
Mi auguro comunque di averti ospite al tav per farti toccare da vicino il pre a valvole...come sai sono un "digitalista" convinto, per così dire, ma devo ammettere che il fascino di quest'oggetto è decisamente consistente, sebbene neanche io stesso (come distributore ufficiale) me ne possa permettere uno!
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
Marco, ancora una volta la fretta di "farmi le pulci" ti ha fatto riprendere da altri come è capitato più volte.
Poi, la tua prosopopea, piuttosto che farti chieder scusa a me, ti porta a chiedere scusa ad Andrea!
Forse è il momento che sia tu a riprenderti prima che lo facciano sempre gli altri!
Ed aggiornati!
Sei sempre fermo ai tuoi aggeggi antidiluviani!
Luca
Si ok, se ti fa piacere ti chiedo scusa, purtroppo non conosco tutte le sigle, in ogni caso l'aggeggio antidiluviano cui erroneamente mi riferivo e' un modello non ancora in commercio.
Sinceramente mi bastano ed avanzano gli apprezzamenti di Fosgate :)
Chissa' cosa dovrei dire io, be lasciamo perdere che e' meglio, tanto piu', che molta gente ha capito fin troppo bene .............
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast Sinceramente mi bastano ed avanzano gli apprezzamenti di Fosgate :)[/I][/SIZE]
ROTFL.
Luca
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
[SIZE=1][I]Dai, Luca,
non essere duro e aggiungi qualche smiley...
Marco è un appassionato così come lo siamo noi, e ti assicuro che la sua preparazione tecnica in campo elettronico non è poi tanto comune.
Si è solo confuso tra due apparecchi dalle sigle alquanto simili.
Andrea, (probabilmente) non conosci gli antefatti...ma lasciamo perdere.
Non ho mai messo in discussione la preparazione tecnica in campo elettronico di Marco (e vorrei ben vedere, è il suo lavoro!).
Citazione:
Mi auguro comunque di averti ospite al tav per farti toccare da vicino il pre a valvole...come sai sono un "digitalista" convinto, per così dire, ma devo ammettere che il fascino di quest'oggetto è decisamente consistente, sebbene neanche io stesso (come distributore ufficiale) me ne possa permettere uno!
Come ti ho già detto sono incuriosito da questo pre, pur con tutte le limitazioni che ho citato.
In particolare mi piacerebbe ascoltarlo con un bel SACD multicanale.
Ci vediamo al tav.
Saluti
Luca
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Luca,
contaci: infatti non penso che utilizzerò nessuna fonte analogica, ma solo digitale di qualità con possibilità di dimostrare SACD e DVDAudio.
Quanto alle limitazioni, non dimenticare che sono volute: in fondo, in questo caso condivido la filosofia di Jim Fosgate. Il suo sistema HT personale è pressochè totalmente valvolare, e lui è una specie di incrocio tra un audiofilo purista ed un sostenitore del multicanale...ovvio che abbia voluto implementare il solo DPL II, essendo la sua creatura!
Ci vediamo al TAV, quindi....
Ciao,
Andrea
E pensare che molti si sforzano ancora e senza piu' alcun motivo di tenere separati i due impianti ........
Fortunatamente questo non e' il mio caso, anzi e' proprio la mia filosofia :)
Saluti
Marco
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
ROTFL.
Luca
Meglio questi, che non solo quelli di circostanza di chi ti svuota il portafoglio :)
Saluti
Marco
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
Andrea, (probabilmente) non conosci gli antefatti...ma lasciamo perdere.
Non ho mai messo in discussione la preparazione tecnica in campo elettronico di Marco (e vorrei ben vedere, è il suo lavoro!).
Saluti
Luca
Ma guarda, e pensare che io ho capito l'esatto contrario, si vede che parliamo due lingue differenti, o meglio la parli tu, visto che molti hanno inteso esattamente come me, con le conseguenze che ben conosci ( o se non te ne fossi ancora accorto, conoscerai molto presto ).
Saluti
Marco
-
Marco, se vuoi continuare, in privato.
Qui siamo oltremodo OT.
Luca
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
Marco, se vuoi continuare, in privato.
Qui siamo oltremodo OT.
Luca
Non ho piu' niente da dire .
Saluti
Marco
-
Marco, Luca,
ma per piacere...possibile che si debba sempre discutere prendendosela? Il mondo è bello perchè vario, si dice: ci sarà sempre chi preferisce la Porsche alla Ferrari, e viceversa, e anche chi sostiene che è ancora meglio una Jaguar di trent'anni fa....ma possibile che ci si debba scaldare così?
Io sono, in linea di massima, un sostenitore del digitale (soprattutto in termini di potenzialità immediate e future), ma mica mi arrabbio più di tanto se un "analogista" mi dice che non capisco un tubo o che ho le orecchie foderate di prosciutto...alla fine, al di là di discorsi e diatribe varie, l'importante è essere soddisfatti quando accendiamo le nostre scatolette da musica.
Ho amici che posseggono dispositivi audio e video da decine e decine di milioni del vecchio conio: io non penso a casa loro si senta la musica necessariamente meglio che da me, anzi...ma se loro sono contenti così, perchè dovrei per forza imporgli una verità "rivelata" che, in realtà, è poi solo la mia specifica, e quindi valida solo ed unicamente per me stesso?
E se anche avessero pagato tali oggetti una cifra non corrispondente al loro valore "concreto" (inteso in somma della componentistica + manodopera+ costi di sviluppo etc)...basta che siano contenti di ciò che hanno messo insieme!
Mica siamo qua a fare le analisi dei costi: qui si chiacchera della nostra passione (e/o professione, a seconda dei casi), cercando di dare e ricevere qualcosa dallo scambio di pareri ed opinioni.
Come diceva il saggio: 'Bboni...state 'bboni....
Ciao,
Andrea
-
bravo!!!!
Citazione:
Ho amici che posseggono dispositivi audio e video da decine e decine di milioni del vecchio conio: io non penso a casa loro si senta la musica necessariamente meglio che da me, anzi...ma se loro sono contenti così, perchè dovrei per forza imporgli una verità "rivelata" che, in realtà, è poi solo la mia specifica, e quindi valida solo ed unicamente per me stesso?
Sottoscrivo fino all'ultima parola. Non esiste un suono assoluto, ma una percezione personale dello stesso.
Io sono per il digitale stereo, ma il miglior impianto che ho sentito era analogico e mi sto attrezzando per il multicanale....
Ma la tolleranza verso le idee altrui è come l'educazione ed il rispetto, sempre troppo pochi.
Nel caso specifico, non ho capito la fiammata al calor bianco, ma essendo un forum sarebbe auspicabile che prima di scrivere concetti così taglienti uno contasse fino a dieci, e se non basta fino a cento.
Non prendiamoci poi troppo sul serio, il nostro è un hobby anche per coloro che come Andrea sono stati così bravi da farne una professione.
ciao
p.s. io sono ordinato ed ho una scrivania ordinata, ma non mi sento mica malato :D :D
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Marco, Luca,
ma per piacere...possibile che si debba sempre discutere prendendosela? Il mondo è bello perchè vario, si dice: ci sarà sempre chi preferisce la Porsche alla Ferrari, e viceversa, e anche chi sostiene che è ancora meglio una Jaguar di trent'anni fa....ma possibile che ci si debba scaldare così?
Io sono, in linea di massima, un sostenitore del digitale (soprattutto in termini di potenzialità immediate e future), ma mica mi arrabbio più di tanto se un "analogista" mi dice che non capisco un tubo o che ho le orecchie foderate di prosciutto...alla fine, al di là di discorsi e diatribe varie, l'importante è essere soddisfatti quando accendiamo le nostre scatolette da musica.
Ho amici che posseggono dispositivi audio e video da decine e decine di milioni del vecchio conio: io non penso a casa loro si senta la musica necessariamente meglio che da me, anzi...ma se loro sono contenti così, perchè dovrei per forza imporgli una verità "rivelata" che, in realtà, è poi solo la mia specifica, e quindi valida solo ed unicamente per me stesso?
E se anche avessero pagato tali oggetti una cifra non corrispondente al loro valore "concreto" (inteso in somma della componentistica + manodopera+ costi di sviluppo etc)...basta che siano contenti di ciò che hanno messo insieme!
Mica siamo qua a fare le analisi dei costi: qui si chiacchera della nostra passione (e/o professione, a seconda dei casi), cercando di dare e ricevere qualcosa dallo scambio di pareri ed opinioni.
Come diceva il saggio: 'Bboni...state 'bboni....
Ciao,
Andrea
Andrea, io rispetto le idee di tutti, ma giustamente difendo anche le mie e penso di meritare altrettanto rispetto da chi non e' d'accordo.
Purtroppo in "altra sede" questo non e' ben tollerato, con le conseguenze che puoi immaginare.
Comunque non mi piace parlare di questo in pubblico, per quanto lo ritenga vergognoso e per me ( e non solo, visto che altri nauseati da questo modo di fare hanno ritenuto opportuno seguirmi ........ ) e' un discorso chiuso.
Saluti
Marco
-
Mauro,
è che a volte gli stessi utenti - più o meno coscientemente - postano qui e altrove e le "diatribe" se vogliamo chiamarle così proseguono trasversalmente.
Per chi frequenta diversi forum, esiste una certa "linea di continuità" tra i post, per altri certamente alcuni post possono apparire molto tra le righe...
Ciò nonostante concordo pienamente con te...