Posizionamento surround posteriore: soundbar?
Buongiorno a tutti, seguo questo forum da molto tempo, ma è la prima volta che mi lancio in una richiesta di aiuto.
Sto attrezzando la mia nuova stanza dei giochi, nella quale l'impianto HT certamente gioca un ruolo importante. La stanza è un 5x4. Come per molti altri che hanno scritto prima di me, ho il divano di ascolto / visione appoggiato al muro, e questo crea problemi nel piazzamento dei due canali surround posteriori (sui laterali ho trovato una soluzione accettabile).
Stavo per abbandonare l'idea di un impianto 7.1, quando mi è venuto in mente che potrei inserire una soundbar direttamente dietro al divano, che ha uno schienale abbastanza ampio. In questa prima soluzione, la soundbar sarebbe piazzata direttamente dietro le orecchie di chi vede il film.
In una variante alla soluzione precedente, potrei distanziare dal muro il divano di una quindicina di centimetri e inserire la sounbar dietro lo schienale; diciamo, giusto per farmi capire, ad una ventina di centimetri da terra, con gli altoparlanti rivolti verso l'alto e con il suono che 'esce' dalla fessura presente tra divano e muro. Questa variante è esteticamente meno gradevole (c'è una fessura ingiustificata tra divano e muro, che dovrei camuffare in qualche modo), ma consentirebbe l'impiego di speaker tradizionali invece della soundbar.
La domanda che pongo a tutti voi cultori è: ma mi sto facendo un sacco di flippe, o una delle due soluzioni, a vostro avviso, può reggere? So benissimo di essere lontano da una situazione ottimale, quindi non pretendo un risultato da 10 e lode, e nemmeno un 8; in questo caso mi basterebbe un 6 politico, ovvero un risultato tale da non snaturare la percezione sonora nella visione di un film.
L'alternativa di confronto resta quella coi due posteriori appesi al soffitto e puntati verso il basso...
Ringrazio chiunque voglia contribuire a questa discussione; magari ne esce qualcosa che ha un senso... (o magari no!).
Chiudo con i dovuti ringraziamenti: da persona che da sempre ama la musica, in un mondo di elettronica di consumo come l'attuale mi sarei perso mille volte nelle frottole dei vari commessi di negozio, se non avessi avuto l'aiuto di un gruppo di devoti (non saprei come altro chiamarlo!) che mi ha aiutato sempre a tenere la retta via...
Grazie a tutti!