Visualizzazione Stampabile
-
Editare video hd
Salve a tutti...
Avrei intenzione di acquistare una videocamera nuova... La mia scelta attualmente ricade su queste 2:
Canon hf m31; Panasonic sd 60...
Vi chiedo una cosa... Con la mia vecchia JVC con mini DV, riversavo il tutto con pinnacle, editavo, inserivo musichette e poi completavo il tutto elaborando un dvd avendo come risultato le famose directori video ts ed audio ts...
Acquistando una videocamera hd, riuscirei a fare lo stesso lavoro e cioè un comune dvd 720x560? Il risultato sarebbe superiore o pari alla mia vecchia jvc?
Come hardware dovrei essere ok.. Ho un quad con 4gb di ram..
-
Se devi elaborare il tutto per poi fare un DVD-Video, ti conviene convertire tutti i filmati in SD prima dell'editing...
-
Grazie per la risposta... Ma ti chiedo... Pinnacle, eleborava il progetto per avere un risultato finito con transizioni e menù, partendo da quello che riversavo dalla camera, quindi comprimendolo...
Oggi dovrei comprimere l'hd in sd e poi un ulteriore compressione per il dvd video finale... Ma il risultato ? Non è che farei un passo indietro rispetto a quello che ottengo con la mia vecchia jvc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da hawk1975
poi un ulteriore compressione per il dvd video finale...
Perchè? Non ricomprimi nulla dopo; il codec utilizzato è sempre l'mpeg2.
Citazione:
Originariamente scritto da hawk1975
Ma il risultato ? Non è che farei un passo indietro rispetto a quello che ottengo con la mia vecchia jvc?
Lo faccio regolarmente con la mia samsung full HD. Il risultato è notevole...;)
-
Spiegami come fai ... Grazie..
-
Converto i video con AVS Video converter e poi li edito con pinnacle 12.
-
Scusa se continuo, ma faccio riferimento al lavoro che faccio partendo dal file di 20/30 gb che avevo riversando il video da mini dv... La conversione che fai tu ottiene un file compresso in mpeg 2 che poi pinnacle elaborerà e comprimerà con le transizioni e le musiche che si inseriscono? O essendo già mpeg 2 pinnacle lavora solamente sulle transizioni e struttura del dvd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da hawk1975
O essendo già mpeg 2 pinnacle lavora solamente sulle transizioni e struttura del dvd?
Esatto. Il video non verrà ulteriormente compresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Esatto. Il video non verrà ulteriormente compresso.
Grazie...
P.S.: che videocamera hd hai... Quelle che vorrei acquistare come ti sembrano...
-
Ho la Samsung HMX20C. Purtroppo non so darti indicazioni sulle videocamere che hai in ballottaggio, perchè non seguo attualmente il mercato delle stesse.
-
Ok... Grazie per tutto... Sei stato gentilissimo...
-
Ciao, scusa se disturbo ancora... Ho visto che come qualità/prezzo la samsuns hmx 204 è ottima, ma registra filmati in mp4 h264... Cosa cambia con l'AVCHD e soprattutto con quello discusso in precedenza? Ciao e graie ancora...
-
Beh Dave, non è proprio vero: basta che tu applichi un qualunque effetto, compresi cambi di colore o luminosità, e quella parte di video verrà ricompressa. Inoltre ad editare l'HD e renderizzare in SD si ha un vantaggio se vuoi effettuare dei crop, delle "zummate" od applicare la stabilizzazione in fase di editing, in quanto partendo da una risoluzione maggiore non hai la stessa perdita di definizione. Quindi se le risorse del PC lo consentono è meglio lavorare i files nativi.
In ogni caso nel passaggio HD>SD ti perdi tutti i vantaggi in fatto di definizione, se poi avrai risultati migliori rispeto alla vecchia JVC, dipende dalla sua qualità: se è di bassa lega sicuramente la differenza la vedrai, ricordo ancora con orrore i video prodotti dalla JVC GRD350 di un mio conoscente.
L'AVCHD è un particolare standard audio-video che utilizza il codec video h264, per cui qualitativamente non ti cambia nulla. Spesso leggo di problemi di compatibilità delle cam Samsung con alcuni NLE che richiedono conversioni preventive, ma da quanto ricordo Pinnacle, ovviamente in versione aggiornata ed adatta per l'HD, non ha problemi.
Ciao
-
per dave
ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto ma stavo giusto cercando delle info e dave può aiutarmi:
Premesso che ho da un anno una samsung full hd (h264) e finora non ho mai fatto editing full hd per farmi dei bei BD perché il mio attuale PC non me lo permette (ho salvato tutti i file originale in un hard disc)
Le mie domande sono queste:
1)quale configurazione di pc mi consiglieresti per fare editing full hd e masterizzare al massimo 5 BD l'anno; e naturalmente giocare qualche volta senza problemi...
2)visto che anche tu hai una samsung che registra in h264 come li crei i tuoi BD (che software usi e quali accorgimenti)
GRAZIE IN ANTICIPO e... perdono ai mod se sono andata OT
ciao
-
@riccio2004
Io eseguirei tutto l' editing in formato Full HD.
Come media finale fino a quando non eseguirai un upgrade con BD recorder oggi valuterei l' impiego di DVD a doppio strato compressi con codec h264 e muxati formato M2TS; MKV .... o quello che vuoi compatibilmente con i lettori in tuo possesso.
Dato che il risultato dopo il montaggio e vari tagli non è di solito lunghissimo (difficilmente si va oltre i 40 minuti) il risultato sarà comunque qualitativamente elevato.
Sembra che sia scritto in arabo :D :D
In realtà scaricati questo programma gratuito e comincia a smanettare fino a quando non ci riuscirai :D :D
http://www.winnydows.com/#News
Per tornare in topic il programma funge benissimo anche per downscalare alla risoluzione di 720x576 e comprimere in mpeg2 come da specifiche DVD.
Ciao