Re: WinXP e login automatico
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
So che per alcuni può sembrare una banalità, ma ieri mi sono imbattuto in un problemino inerente il login su macchine con s.o. WinXP.
La soluzione, anche se banale è nascosta e non di facile soluzione per un utente medio.
Quindi la voglio mettere qui a beneficio di tutti.
Quasi tutti ormai utilizziamo come s.o. per i nostri Htpc WinXp, il quale, dopo la estenuante sequela di aggiornamenti critici sulla sicurezza proposti da Windoze Update muta la procedura di login.
Infatti, appana istallato WinXP e prima dell'aggiornamento, il login è automatico se si crea un solo utente.
Dopo l'aggiornamento, durante il boot, il sistema propone una scelta tra gli utenti in grado di loggarsi sulla macchina.
Anche se si disabilita l'utente "guest" e si lascia un unico utente con privilegi di amministratore, il sistema durante il boot attende chiedendo con quale profilo utente eseguire l'accesso... anche se ne esiste uno solo attivo!
Questa "pausa" può risultare scomodissima per chi usa l'Htpc in maniera dedicata e vorrebbe limitare al minimo le manovre da compiere per visionare il film.
Inutile cercare nel pannello di controllo la soluzione.
In Win2000 bastava deflaggare una opzione, in WinXP ciò non è possibile. Almeno in apparenza.
Per abilitare il login automatico bisogna procedere in questo ordine:
Start, esegui, digitare " control userpasswords2 " e invio.
Appare una schermata come quella allegata (la stessa che appariva in Win2000), deselezionare la checkbox in alto, applicare, e inserire login e password dell'utente che in automatico dovrà loggarsi sulla macchina.
La stessa cosa si può fare editando alcune cosette nel registro, ma così mi sembra più semplice ed immediato.
Un bel riavvio e addio problemi di login!
Sperando che serva a qualcuno. ;)
buon sistema veloce, anche se da tempo uso le Tweak UI Powertoys, da cui si puo' selezionare l'utente che fara' automaticamente il login.
:)