HTPC - Holo 3D - Radeon - Panny
Spulciando tra i vari interventi di Lino, Luca, Roberto, Emidio, Stefano, etc... alla ricerca della migliore sorgente video per il mio nuovo Panasonic PT-AE100, sono arrivato alle due seguenti soluzioni che hanno un unico obiettivo: codificare, deinterlacciare (progressive scan) e scalare alla ris. nativa del vpr il segale video prelevato dal dischetto argenteo, il tutto da effettuare a monte, al fine di dare in pasto all'unità di visualizzazione il miglior segnale possibile. Lasciare al vpr sostanzialmente il compito di riprodurre l'immagine bypassando convertitori e chip vari interni al Panasonic... Ditemi se sbaglio. Le due soluzioni sono le seguenti:
1) HTPC: Decodifica mpeg (ATI Radeon 7500) -> Deinterlacciatore x progressive scan (algoritmo software dvd player tipo WinDVD) -> Scaling alla risoluzione nativa del vpr (ATI Radeon 7500 + PowerStrip) -> RGB via VGA al vpr.
Considerazioni 1): In questo caso l'unica conversione A/D (doppia però) è nella connessione VGA (uscita sk video ed ingresso vpr). La qualità dell'audio dipende dalla sk stessa del PC e dal cavetto utilizzato nel trattare il flusso digitale verso un decoder esterno. Cmq niente di eccezionale qualitativamente parlando mi sembra di capire... Corregetemi se sbaglio.
2) Buon DVD-Player stand-alone per la decodifica mpeg (migliore di quella fatta dalle Sk video, no?!) -> Via SDI (con modifica hw) o component all'HTPC con Holo 3D (chip Faroudja x deinterlacing migliore di qualsiasi algoritmo di sw player dvd) ed ATI Radeon 7500 (x scaling attraverso PowerStrip alla ris. nativa del vpr) -> RGB via VGA al vpr.
Considerazioni 2): In questo caso si aggiungerebbe un'altra conversione A/D (senza modifica SDI nel lettore) in uscita dalla sorgente ed in entrata alla Holo a quella della soluzione precedente (conv. VGA). In più con questa soluzione si abbandonerebbero definitivamente tutti quei Sw instabili fin qui utilizzati (leggi WinDVD,Cinemaster etc etc) e si eliminerebbe la scheda audio (e oltre il risparmio economico si avrebbe anche un notevole miglioramento qualitativo in quanto la sezione audio resterebbe quella del dvd player). Per non parlare della possibilità di collegare vcr, tuner e sat per una qualità video migliore!
Insomma, si realizzerebbe finalmente uno scaler dalle prestazioni eccellenti ad un costo umano? Quale sarebbe questo costo premesso che un HTPC (soluzione 1)) verrebbe sui 600-700€ almeno e che un dvd player di qualità (soluzione 2)) costa almeno 500€? E a quest'ultimo si deve aggiungere un PC con Holo (costo?) e ammennicoli vari?
Mannaggia a voi quando vi leggo! :mad: :rolleyes: :D
Ciao
Sisco
PS: Il Toshiba SD500 come si comporterebbe in abbinata ad HTPC con Holo e Radeon?