Marantz vs Harman Kardon: non riesco a decidere!
Premesse:
1) mai avuto un sistema home theatre, al momento mi sto godendo l'audio fornito da un vecchio integrato Onkyo stereo, a cui ho da poco collegato due frontali IL Musa 505 (e di cui sono parecchio soddisfatto, a dirla tutta!).
2) la configurazione 5.1 sarà completata con il centrale musa 705, un sub ancora non definito, e come surround userò almeno all'inizio i due vecchi diffusori Pioneer anni '80 che utilizzavo in stereo con il vecchio ampli Onkyo.
3) Tipo di ascolto: 50% musica e HT
4) Apparecchi A/V da collegare all'ampli: TV Panasoni tx42G15 (che non supporta hdmi 1.4), lettore bluray panasoni BD80 (dotato di uscite analogiche).
5) Dimensioni stanza: salotto di circa 20 mq.
Vorrei ora prendermi il sintoampli a/v, tenendo conto che non mi interessano le doti video, ma solo quelle audio. Però l'ampli non deve neppure compromettere la qualità video della mia sorgente (in particolare il lettore bluray).
Per questo motivo, se all'inizio ero orientato verso un H/K avr255, per il fatto che non fa il pass-through del segnale video, ora sono più orientato verso un marantz 1501 che, tra l'altro, essendo slim mi darebbe meno problemi di installazione.
Se ho capito bene, entrambi hanno una potenza d'uscita di 50w per canale e sono gli unici che non "barano" a proposito della potenza di uscita, quindi mi confermate che entrambi sono in grado di pilotare a dovere i miei diffusori IL Musa?
Se così fosse, cosa preferireste a parità di prezzo circa tra l'H/K255 e il Marantz nr1501?
Se poi volessi strafare e aumentare il budget fino ai 600 euro (o giù di lì), potrei pensare di passare rispettivamente all'H/K avr260 e al Marantz nr1601.
In questo caso quale dei due preferireste?
E se ho capito bene, è vero che non potrei comunque sfruttare l'Audio Return Channel del NR1601 con la mia tv attuale, che non supporta l'hdmi1.4?
Un grazie in anticipo a chiunque volgia darmi un consiglio.
Fabio