Visualizzazione Stampabile
-
HD Multimedia definitivo
Sto cercando un recorder/lettore per sostituire il mio vecchio DVD recorder senza Decoder Ditale terrestre.
Sono partito per acquistare un'altro DVD Recoprder, ma dopo aver fatto un giro nei centri commerciali e poi su internet mi sono reso conto che il mercato attuale per questi prodotti è praticamente fermo, nel senso che sembra che si siano abbassate di molte le vendite a favore di altri Recorder con Il solo disco interno.
Tantè che i due DVD Recorder papabili, Sony 205 e Samsung 897, non li ho travati.
Dopo un rapido giro in rete pensavo ad un 4Geek Medley 3 (ho pareri discordanti) Fantec o similari o Popcorn.
Avrei bisogno di registrare in da diverse fonti magari in HD (sky, DDT, DVD ecc.), poter programmare la registrazione magari anche con cadenza giornaliera/settimanale, HD minimo 1T, funzione Timeshift, collegamento WIFI, possibilità di vedere mentre si registra e ampia lettura dei diversi formati video.
Budget 300 euro max
In parole povere il Recorder "definitivo"
-
Da quello che ho capito leggendo in giro non esiste l'Hd multimediale "definitivo", ne esistono vari con i loro pro ed i loro contro.
Il Medley 3 pare non essere male, ma da quello che ho capito l'EMTEC S850H (con addirittura doppio sintonizzatore DVB-T) dovrebbe essere il meglio che c'è sul mercato ora (o in alternativa il V850H che ha le stesse caratteristiche).
Questo è quello che ho capito io, ed è quello su cui sono orientato, se riesco a trovarlo ad un prezzo "decente" (si trova nei vari store intorno ai 300 euro con hd da 1 tb, troppo per i miei gusti, visto che fino a 2 settimane fa si trovava a 150 euro senza hd), ma magari mi sbaglio...
-
@xmorfeo
Si, la mia era una provocazione, ;) so bene che il meglio del meglio non esiste....
Una alternativa era anche Emtec, anche se faccio un pò di confusione coi modelli Q800 K800 S850 V850.
Certo che come sempre guardando i vari Forum si trovano pareri alquanto discordanti.
Cominciamo con le cose facili : è vero che non ha molto senso acquistare oggi un DVDRecorder specialmente se non parliamo di panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanofle
è vero che non ha molto senso acquistare oggi un DVDRecorder specialmente se non parliamo di panasonic?
Secondo me, è verissimo, anche se è Panasonic. Anch'io sto cercando un HDD recorder, e devo dire che sono estremamente deluso dalla scarsissima offerta del mercato, almeno per quanto riguarda i principali brand e gli apparecchi da tavolo.
Quando poi si trova un apparecchio interessante (es. il Samsung 8500), ci si ferma di fronte a limitazioni software che se non fossero tragiche farebbero ridere: impossibilità di vedere un programma mentre se ne registra un altro, impossibilità di "esportare" le registrazioni fatte, impossibilità di "navigare" nel contenuto dell'hd da pc, etc. Siamo onestamente alla follia.
Morale, mi sto orientando anch'io verso l'Emtec, in special modo il modello S850H: a leggere le recensioni, digerisce di tutto, doppio sintonizzatore DVBT-HD, nessun ridicolo blocco software, etc.
L'unico problema è che finora ho trovato solo la versione con HD da 1 tera a 299 euro, davvero troppo considerando che la versione senza HD (che però non trovo in rete) pare fosse in offerta da Saturn un paio di mesi fa a 149 euro :rolleyes:
byezz
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanofle
Cominciamo con le cose facili : è vero che non ha molto senso acquistare oggi un DVDRecorder............?
sara vero,
però se uno ha tanti dvd originali,
nel fantastico e moderno player multimediale dove li mette??
devi per forza farti tutte le iso e caricarle nell'HD
a sto punto l'unica è prendere un Dune o un Popcorn con lettore BluRay, al costo di perdere il DVB T dell emtec o similari
IMHO eh!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebra
a sto punto l'unica è prendere un Dune o un Popcorn con lettore BluRay, al costo di perdere il DVB T dell emtec o similari
IMHO eh!:D
Premesso che non conosco il dune o il Popcorn, mi permetto di essere simpaticamente in disaccordo :)
IMO quello che un moderno lettore multimediale dovrebbe soddisfare, non è certamente l'esigenza di backuppare la propria collezione, ma quella di leggere e registrare di tutto e da tutte le sorgenti.
Io ho una gran passione per il cinema e l'ht, ho oltre 1000 DVD originali, e dei titoli più importanti ho fatto un normalissimo backup informatico.
Mi seccherebbe molto invece rinunciare invece all'altra mia passione, quella per polizieschi e thriller televisivi (CSI in primis, ma anche NCIS, Cold Case, Criminal Minds, etc.) che si registrano GRATIS da Rai e Mediaset (adesso anche in HD a 1080i) e che si possono rivedere comodissimamente in qualsiasi momento saltando la pallosissima pubblicità.
E' quello che faccio da 3 anni con il mio ottimo hdd recorder Thomson DTH 8677, ma adesso è ora di un salto di qualità e l'emtec sulla carta promette davvero molto. Tra l'altro ho scoperto che è di nuovo in offerta su Saturn, credo che lo prenderò.
byezz e visto che siamo ancora in tema, auguri di buone feste :p
-
ciao a tutti,
rispondo qui anzitutto per presentarmi da nuovo utente, e poi perchè giusto venerdi scorso ho acquistato l'emtec v850h, per intenderci questo
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/1885
acquistato da mediaworld a 289 euro, versione con hdd da 500gb (la versione da 1Tb va oltre i 300).
Premetto che sono alla mia prima esperienza con i mediaplayer, mi ero documentato anche su questo forum per capire di cosa si parlava e soprattutto cosa poteva adattarsi meglio alle mie esigenze.
Ora, dopo un paio di giorni di approccio iniziale, devo dire di essere soddisfatto dal prodotto.
devo ancora metterlo a "regime", sia come audio che come video, e testare il lato internet (è predisposto per torrent e accessi a siti quali flickr, ma il wi-fi è opzionale, in alternativa c'è la presa lan), ma per esempio mi ha subito soddisfatto (e devo dire anche tranquillizzato, date alcune brutte voci in merito che avevo letto in giro) la registrazione da fonti AV esterne, in particolare dal decoder SKY (una delle prerogative che cercavo). Certo, non c'è la qualità HD originale (il collegamento è tramite scart/rca), ma non è affatto male.
Per il resto, la qualità complessiva è buona, il doppio DVBT funziona bene e collegando tv e mp tramite cavo hdmi (non compreso) le immagini sono ottime.
di contro, o almeno poco soddisfacenti, finora ho trovato il manuale (disponibile sia in cartaceo che su cd), un pò povero di dettagli sui collegamenti ed i menu, e la rumorosità che, soprattutto la sera, in atmosfera più "tranquilla", si sente.
comunque, da profano lo consiglierei.
-
A me interessava l'altro modello (S850H), alla fine non sono potuto andare al Saturn (purtroppo ce l'ho un po' lontano) e mi sono perso la promozione.
A me non interessa che abbia già l'hard disk, non si capisce perchè l'apparecchio da solo debba costare 149 euro e con l'hard disk da 500GB 289 euro.... vorrebbe dire che l'hd costa 140 euro, UNA FOLLIA dato che i dischi da 1 TB si trovano regolarmente in offerta con tanto di box usb a metà di quella cifra :mad:
byezz
-
Riesumo questo post perchè.... non ho ancora acquistato nulla :D
Conto di farlo in questi giorni e le alternative sono Emtec S850H e 4Geek 3 Medley Evo (nuovo).
per il secondo forse è troppo presto, ma visto che sui fornum ci sono quasi solo le esperienze negative di ogni prodotto i pareri sono sempre bene accetti.
Sembrano Recplayer molto simili, forse mi fa preferire il 4Geek per la dotazione di base e per la doppia scart.
pareri...:rolleyes: :rolleyes:
-
Anche io sono interessato al Emtec V850H, principalmente come decoder per il mio vecchio TV (deve registrare e darmi la possibilità di vedere altro).
Per i possessori: come lo giudicate sulla funzione di sintonizzatore? (velocità di cambio programma, gestione lista canali, EPG, ecc.)
Lo chiedo perchè non mi fido molto di questi lettori multimediali sotto questo punto di vista (ho un Dvico 6500, ottimo lettore ma una ciofeca come sintonizzatore...).
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanofle
Riesumo questo post perchè.... non ho ancora acquistato nulla
Idem :rolleyes:
Adesso troverei l'S850H a 3 metri da casa, ma la Expert lo fa a 199 e non a 149 come Saturn sotto le feste, e sinceramente mi rompe buttare 50 euro. Aspetto che cali.
byezz :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Idem :rolleyes:
Adesso troverei l'S850H a 3 metri da casa, ma la Expert lo fa a 199 e non a 149 come Saturn sotto le feste, e sinceramente mi rompe buttare 50 euro. Aspetto che cali.
byezz :)
come sopra:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da cataroberto
come sopra:rolleyes:
Anche da mediamondo l'S850H senza hd a 199€
Ma ladifferenza fra V e S qual'è?
Solo lo schermo ?
Non riesco a capirlo.
-
Giusto perchiudere, poi ho acquisto un HTPC, devo dire che sono molto soddisfatto:D