Cerco consigli su acquisto giradischi
Salve gente.
Come da semplice titolo, cerco consigli in merito ai piatti per vinili. Sotto il periodo natalizio (ammesso che mi avanza qualche eurozzo) vorrei acquistare un giradischi; uno di quei modelli che abbia:
- una buona qualità/marca
- un'uscita (credo rca) che mi permetta di "digitalizzare" il vinile, ossia, collegabile al pc (ingresso scheda audio), e dopo aver mandato in play il giradischi, registro in contenuto in entrata alla scheda audio. Se non erro dovrebbe essere la stessa uscita che può essere collegata ad un amplificatore o direttamente alle casse amplificate, no?
- testine/puntine/adattatori per 33, 45, 78
- sapere che tipo di spazzola usare sul disco, mentre il piatto gira ma senza la puntina poggiata sul disco stesso.
Poi entrando più nel dettaglio:
- come regolare il contropeso del braccetto (o se vi è possibilità di una regolazione automatica)
- cosa fare per meglio conservare una puntina
- cosa fare per non rovinare/graffiare un vinile
Ammetto di essere abbastanza neofita, e allo stesso tempo anche provando a documentarsi tramite siti/riviste/altre fonti, sembra sempre poco quello che apprendo (nei casi peggiori mancandomi le basi, apprensione zero).
Budget a disposizione ancora non definito... pressapoco fino ad un massimo di 150/160 € (meno spendo e più alte sono le probabilità per il raggiungimento della cifra :D ). Ho visto modelli a 60 €, ma sinceramente è una sorpresa quello che acquisterei... Non mi interssano modelli per DJ, o Doctor Sound (molti i commenti negativi su quest'ultimo); alcuni mi hanno consigliato i Lenco, ma a vederli non mi ispirano molta fiducia, anzi, danno una sensazione di "giocattolo" (probabile errore...).
Ho vinili degli anni 50/60/80... del tipo 33 giri, 45 giri e 78 giri (alcuni in gommalacca belli pesantucci). Voglio tenerli al meglio, e da ciò anche la digitalizzazione che ho intenzione di fare.
Ringrazio coloro che mi daranno qualche dritta.
Ciao ciao