Configurazione hi-fi a due canali
Buona sera a tutti.
Ho deciso di farmi un impianto stereo e far suonare finalmente tutti i cd che ho. Son un grande appassionato di musica ma fino ad ora l'ascolto è legato al pc, alla cuffia e all'mp3. Compro costantemente cd, gli mp3 servono solo per "testare" anticipatamente per testare gli album, mettiamola in questa forma qui.
Un po' di storia. All'inizio ero un po' spaventato dal mondo hi-fi visto che ne so così poco e ovviamente, il prezzo dei vari componenti. Quindi in principio avevo pensato di creare un pc (campo in cui me la cavo di più) solo per la riproduzione di musica. Non c'entra niente con l'hi-fi ma un case con una scheda audio come si deve e cd originali è sicuramente meglio degli mp3 sulla scheda audio integrata. Ma anche cercando la configurazione più economica (non troppo però altrimenti la scheda audio non è compatibile) la spesa è tra le 400/500, casse escluse of course. Allora mi sono detto: vediamo se alla solita cifra c'è qualcosa nel campo degli impianti compatti. Stesso discorso, non è hi-fi però se la spesa rimane la medesima e la qualità aumenta (rispetto sempre a qualcosa tramite pc) perchè no. Però poi ho detto: vediamo se nel campo hi-fi puro, anche alzando il budget di qualche euro, è possibile realizzare un buon sistema.
Vi do un po' di informazioni utili:
1) L'impianto verrà posizionato sopra una mensola molto lunga, tra i 3 e 4 metri. In terra non c'è posto per posizionare le casse.
2) L'impianto deve essere 2.0. Ora se qualcuno mi chiedesse che differenza c'è tra due 2.0 e 2.1 rispondere che nel 2.1 i bassi sono riprodotti dal subwoofer ma non saprei dire di più. Quindi se magari potete aggiungere qualcosa in più voi, ve ne sarei grato.
3) L'impianto deve solo ed esclusivamente riprodurre cd. Stop. Non mi interessano predisposizioni per ipod, usb o la riproduzione di mp3 e cd masterizzati. Per quelle sorgenti uso il pc.
4) Non mi interessa la radio.
5) Niente usato.
5) Il budget. Bella domanda. Mah io direi massimo 1000 euro, casse incluse. Poi magari l'asticella l'alziamo durante la configurazione. Magari qualche componenti lo comprerò un po' alla volta.
Sono ben accetti consigli e domandi. Vi chiedo solo di essere più il più chiari possibili perchè non sono del settore e vorrei capire come posso muovermi tra i vari componenti, marche e quant'altro.