Visualizzazione Stampabile
-
Quale Vpr led o no?
Ciao a tutti,
Dopo qualche anno, usando pochissimo il mio HT (Bimbo piccolo), ho deciso di rispolverare ed aggiornare il mio impianto.
La sezione audio la sto aggiornando (almeno qui ho le idee chiare), con la sezione video ho qualche problema in più.
Entro Natale ho intenzione di aggiungere un Vpr al mio impianto ma non ho le idee chiare.
La distanza di proiezione è di 5 mt .
schermo tensionato Ellipse Tensioned formato 16:9 L'area visiva è di 250x140 cm Tela Lumi Grey guadagno 0.8.
La mia domanda per voi è questa, meglio un proiettore come jvc dla-x7 o simili
oppure puntare direttamente su un proiettore a led ( Sim2, Runco ... ).
Il problema non è il costo ma la qualità di visione, la silenziosità, il 3D non è indispensabile.
le fonti collegate saranno BD Pioneer LX-91, PS3, SkyHD.
Grazie a tutti Anticipatamente.
-
A mio avviso stai sbagliando approccio, non puoi prendere uno schermo prima del vpr, e se poi hai problemi con le dimensioni che hai scelto??
Scegli bene prima che proiettore vuoi, poi penserai allo schermo.
-
hai ragione, ma il telo era già in mio possesso.
comunque è facile anche sostituirlo, il problema è se prendere un proiettore a led (tecnologia abbastanza nuova e costosa ma priva di continue regolazioni) o prendere un ottimo Proiettore tradizionale e tra 1 o 2 anni sostituirlo.
sarei propenso al II°, ma l'idea di continue regolazioni...... non mi entusiasma.
jvc, sony, runco, sim2, mi da la possibilità di riempire 2,5 mt del telo.
i dlp hanno valori di rumorosità superiori............
-
ma la distana di visione quant'è? Perché se sei a 5mt, cioè là dove vorresti mettere il vpr, allora lo schermo mi sembra un po' piccolino... si dice che l'ideale è un rapporto tra distanza di visione/base dello schermo intorno ad 1,5
Comunque di Runco e SIM2 a led in giro ce ne sono pochi, e di gente che li ha visti seriamente e li possa paragonare al JVC, ancor meno...
Quello che si può dire "sulla carta" è che il nero dei JVC è probabilmente un pelino meglio ma la definizione di un monochip DLP a LED, con ottiche intercambiabili, è qualcosa che i JVC se la scordano! Poi dovresti trovare un negozio di alto livello che ti organizza una demo che, per quello che spenderesti, è il minimo!;)
-
Con jvc ho eseguito la simulazione, a 5 mt mi da schermo da 82 a 165 pollici.
probabilmente punterò su questo Vpr poi il prossimo anno, quando la tecnologia led sarà più diffusa ( magari in macchine di dimensioni più umane) passerò ad un proiettore led definitivo.
Se ho capito bene i nuovi proiettori x3,x7,x9 hanno una luminosità di 1300 lm.
Se non si vuole far decadere la lampada rapidamente bisogna usarla in eco mode ( 880 lm), avendo oggi un telo con guadagno 0.8 ottengo circa 18 fl.
Comunque grazie per il consiglio, proverò a cercare un rivenditore serio, per eseguire qualche prova di visione.
-
leggero off topic,
magari pensa anche ad un abbinamento black diamond + lumagen ;)
-
il problema è se prendere un proiettore a led (tecnologia abbastanza nuova e costosa ma priva di continue regolazioni
Io aspetterei, la tecnologia troppo nuova regala sempre diffetti che col tempo vengono sistemati.
-
Non voglio farti i conti in tasca... ma magari io andrei su un vpr un pochino meno costoso se comunque la tua intenzione (che condivido) è quella di passare ad un vpr led appena i tempi saranno più maturi (e condivido abbastanza l'opinione di chi dice che non lo sono ancora). Un X3 potrebbe andare ugualmente bene come vpr temporaneo e ti metteresti da parte qualche soldo per il futuro vpr led "definitivo". Se poi non ti cambia niente, X7 sia, per carità.
-
vi ringrazio per i consigli, penso proprio che punterò su jvc......
......in base alla disponibilità per i primi di dicembre ,guarderò se prendere X3 o X7....
La Prossima grana sarà quella di inserirlo in casa nascondendolo............. voglio costruirmi un elevatore e farlo sparire tra le travi del soffitto........... sperom......
Grazie ancora.
P.S. nessuno ha un disegno del proiettore?