Visualizzazione Stampabile
-
Problema Dac/Foobar/Vlc
Ciao ragazzi!
Da un pò di giorni al mio impianto succede qualcosa di strano.
L'impianto è descritto in firma, utilizzo come sorgente un pc portatile collegato via usv al dac.
Quando utilizzo foobar per riprodurre i flac, tutto ok: utilizzo il kernel streaming per evitare kmixer di windows xp.
Quando però riproduco un film/video con vlc il suono è terribilmente disturbato, metallico: se, tra le impostazioni di vlc metre il film è in riproduzione, scelgo canali audio = stereo inverso, tutto torna alla normalità.
Questo accade per quei film che hanno un encoding audio che permette la scelta dei diversi canali.
La cosa assurda è che se riproduco un film mentre foobar suona il suo bel flac, anche foobar inizia a distorcere il suono...
Non dovrebbe essere un problema hardware altrimenti si sarebbe verificato sempre, non sono con quella tipologia di formato video.
Consigli in merito? Sono tutt'orecchi...se avete bisogno di delucidazioni sul problema chiedete..
Grazie!
-
Ragazzi dopo molte prove ho notato un particolare:
se nelle impostazioni dei c-media driver che comandano il mio dac imposto la frequenza a 48 Khz non ci sono più disturbi, invece a 44,1 Khz si.
Il problema è che tutti i flac che posseggo sono a 44,1Khz.
Secondo voi farli suonare con un upsampling a 48Khz ne deteriora così tanto il risultato? A me, dall'ascolto, sembrerebbe di no....