Da Canon Legria FS305 -> Qualcosa di diverso entry level (Samsung HMX-H200?)
Ciao a tutti,
ho una domanda mezza in topic e mezza no per questo forum.
Due giorni fa ho acquistato una Canon Legria FS305, guidato da una offerta interessante e da una serie di contesti... non ultimo che la mia attuale videocamera è una vecchia Canon High8mm che ha svolto con onore 11 anni di buon servizio per cui il marchio mi dava molta fiducia. Ho visto questa FS305, ho letto su internet e visto video su youtube (di alcune sue sorelle 305,306,307) commenti buoni... l'ho acquistata non interessato nemmeno al FullHD e risultato?
Pessimo.
Non ho modo di registrare internamente, c'è poco da fare, luce, giorno notte, sole, nuvoloso... sgrana in modo indecente... ho cambiato modo di riprendere (esposizione automatica, 1/50, 1/25/ 1/12! provando a giocare manualmente con l'esposizione) ma senza effetti degni di nota.
Oggi l'ho restituita. Penso investirò il buono acquisto in decoder DVB per tutta la famiglia visto che qui (FVG) fanno lo swithoff tra un po'
Ora riparto... il budget è sui 300 Euro.
A questo punto penso anche a delle FULL HD in modo che poi, almeno, viste in un monitor/televisore decente non debbano ulteriormente sgranare per compensare la bassa risoluzione.
Il rivenditore di oggi mi dice "tutte le videocamere sgranano negli interni", meglio le SONY che sono più sensibili... sarà... ma sono poco convinto di una frase buttata lì così.
Dopo questa lunga intro vi volevo chiedere qualche consiglio sulla base di un'esigenza non troppo spinta:
1. mi servirebbe una videocamera entrylevel per tipici "filmini/ricordi di famiglia"... ovvero gita fuori porta, festa di compleanno, ecc. quindi spesso anche con riprese all'interno;
2. penso sia una buona idea il FULLHD se non altro come investimento per i prossimi anni e per la qualità di visione su televisori che ormai tendono ad avere risoluzioni consistenti;
3. di solito lavoro su un Mac (iMovie digeriva tranquillamente la Canon) ma posso anche switchare, budget sui 300 Euro (arriviamo a 400 Euro magari aspettando)
Avevo trovato una offerta su una SAMSUNG HMX-200 (ora forse non più disponibile) che è FULLHD con Cmos da 3.300kpixel.... ho letto il thread dedicato, scaricato tutto quello che vi atteneva e non mi sembra malvagia. Dal "vivo" esteticamente mi sembra un po' fragilina e, forse per l'assenza del joystick che avevo su Canon, di complicata navigazione...ma probabilmente non è un fattore importante.
A 400 Euro trovo sempre di questa serie la HMX-203 oppure una SONY HDR-CX115... magari cercando sul Web riesco a spuntare qualche prezzo migliore...
C'è qualcosa di più interessante? Tra i vari marchi/religioni c'è qualcuno che più si addice a quello che dovrei fare?
Vi ringrazio moltissimo
Coda
Scusate... maaa... mi sto perdendo
Ciao a tutti,
ma che confusione!
Guardando in giro mi sto completamente disorientando.
Allora... una volta sapevo che:
1. le lenti erano importanti, penso lo siano ancora.
2. il fatto di avere uno stabilizzatore ottico piuttosto che elettronico era bene, penso lo sia ancora
3. il fatto di avere uno zoom a 10x stava già bene, ora siamo a 20 ottici... ok va bene
4. i sensori erano tutti CCD più o meno risoluti... ma su questo ora sto perdendomi.
Bene ci sono i vecchi "CCD a 800k_pixel". Bene. Montati nelle non-full-hd.
Sulle altre (almeno le entrylevel) ci sono i CMOS (qualche ricordo di elettronica/informatica)ok... ma mi spiegate come alcune (vedi toshiba camileo) vantano 10.000.000 di pixel mentre altre 3.000.000 di pixel?
Ho capito che è uno specchietto per allodole ma come si valuta la scritta
"C-MOS (1/4.1"), 3.32 megapixels"??
Poi in molte non capisco di che sensore stiamo parlando mixano sensore-foto con sensore video.
Ad esempio un sensore (una sanyo di cui mi sfugge il nome)
CMOS 1/1,36 da 4.3 megapixel dovrebbe essere "superiore" rispetto al precedente vero?
So che la risposta sarà del tipo "il sensore non è tutto" ma avrei una domanda più specifica....
un sensore CCD (vedi Canon che ho restituito) tende ad essere più o meno sensibile alla luce rispetto ad un CMOS?
Sono molto tentato dalla Samsung HMX-H200, la si trova per 300 Euro e a vedere le riprese postate nel suo thread potrebbe essere già soddisfacente per tutto ciò che devo fare.